Vlahovic-Juve: La Resa dei Conti Contrattuale

Calcio italiano » Vlahovic-Juve: La Resa dei Conti Contrattuale
Preview Vlahovic-Juve: La Resa dei Conti Contrattuale

Dopo i rifiuti a Fenerbahçe e Arabia Saudita, qualcosa si muove sul fronte rossonero. Il Milan potrebbe spingersi al massimo per coprire metà del suo ingaggio.

Dušan Vlahović della Juventus gesticola dopo la partita di Serie A tra Venezia e Juventus.

Il futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus sembra ormai segnato, con scarsissime possibilità di un riavvicinamento. Nonostante abbia ancora un anno di contratto, il suo impatto economico sul bilancio del club è considerevole, circa 20 milioni di euro. Inoltre, è previsto un bonus fedeltà che porterebbe il suo stipendio netto da 8 a 12 milioni di euro. La dirigenza bianconera mira a ridurre al minimo le spese ma riconosce la necessità di un compromesso economico in caso di trasferimento, data l`inclusione di tale importo nel contratto firmato a gennaio 2021 come riconoscimento per il suo procuratore. Si è notato che anche il giocatore stesso ha iniziato ad accettare l`idea di un cambiamento, ma l`aspetto finanziario rimane cruciale e potrebbe influenzare significativamente le sue decisioni a breve termine.

Dusan Vlahovic della Juventus durante la partita di Serie A tra SS Lazio e Juventus.

SCELTA

Attualmente, il centravanti bianconero si mostra irremovibile, non volendo lasciare il club senza solide prospettive per il suo avvenire. Preferisce esaurire il suo contratto, anche a costo di vedere ridotto il suo minutaggio, piuttosto che accettare una destinazione non pienamente convincente. La Juventus, dal canto suo, sta cercando un accordo che minimizzi le perdite economiche. Vlahovic ha già chiarito di non essere attratto da campionati esotici o di minor prestigio: ha rifiutato l`offerta del Fenerbahçe (che prevedeva 10 milioni a stagione per lui e 30 per la Juventus) e ha declinato le prime manifestazioni d`interesse dall`Arabia Saudita. Si sta diffondendo l`ipotesi che un club stia agendo nell`ombra, pronto a soddisfare le sue richieste, ma riluttante a negoziare con la Juventus ai prezzi di mercato attuali.

Immagine di copertina del video sull`interesse del Milan per Vlahovic.

VIDEO: Milan, obiettivo Vlahovic: il feeling con Allegri c`è, ma il serbo ha dei limiti…

IPOTESI

Le opzioni italiane per Vlahovic rimangono aperte, in attesa che un club si presenti alla Juventus con un`offerta formale. Milan, Inter e Napoli sono tra le squadre che potrebbero nutrire speranze, mentre altre opzioni sono meno probabili, dato che l`attaccante serbo ambisce a giocare solo nelle migliori squadre della Serie A. Finora, tuttavia, nessuna di queste società si è manifestata concretamente, e un`iniziativa rapida sembra improbabile. Solo il Milan ha mostrato un interesse più definito (pur considerando altre alternative), ma la loro massima disponibilità si limiterebbe a coprire la metà dello stipendio di base di 8 milioni, escludendo il bonus dovuto dalla Juventus al giocatore e al suo agente. La Juventus, comunque, auspica una cessione a condizioni più vantaggiose e continua a sondare il terreno tra i principali club europei, tra cui il Barcellona, che ha monitorato la situazione di Vlahovic.

CONTRATTO

Attualmente, il contratto di Vlahovic limita significativamente sia il giocatore che il club, offrendo poche vie d`uscita. La Juventus ha due opzioni principali: vendere il giocatore (necessitando offerte di circa 25 milioni per evitare minusvalenze) o cederlo in prestito per risparmiare il costo annuale. In quest`ultimo scenario, sarebbe opportuno concordare un prolungamento contrattuale di un anno, magari con una clausola favorevole al calciatore, per ammortizzare meglio il costo. Al momento, la possibilità di un dialogo costruttivo non è elevata, ma il cambio di figura negoziale (Comolli al posto di Giuntoli) potrebbe favorire un clima più sereno. È indubbio che la Juventus debba trovare la soluzione economicamente meno onerosa per la questione Vlahovic. Dal canto suo, l`attaccante deve massimizzare la sua situazione e prepararsi al meglio per affrontare la stagione che precede il Mondiale. L`opzione di una risoluzione contrattuale anticipata è considerata poco praticabile, in quanto comporterebbe per la Juventus un costo superiore rispetto al mantenimento del giocatore per il suo ultimo anno di contratto.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme