Valdifiori a Malta: “De Leo mi ha chiamato, ero con Gabbiadini. Livello? Da Serie B”

Calcio italiano » Valdifiori a Malta: “De Leo mi ha chiamato, ero con Gabbiadini. Livello? Da Serie B”
Preview Valdifiori a Malta: “De Leo mi ha chiamato, ero con Gabbiadini. Livello? Da Serie B”

Con l`inizio del 2025, la vita di Mirko Valdifiori ha subito una svolta radicale. Dopo una carriera consolidata in Serie A con squadre come Empoli, Napoli e Torino, e una fase finale culminata con la Vis Pesaro prima del ritiro estivo, l`ex centrocampista ha intrapreso un nuovo percorso a gennaio. Ha accettato il ruolo di collaboratore tecnico per la Nazionale maltese, un`esperienza che lui stesso ha voluto raccontare.

“Ricordo perfettamente la prima telefonata di Emilio De Leo,” ha esordito Valdifiori, riferendosi all`attuale commissario tecnico di Malta che lo cercava per affiancarlo nello staff della nazionale.

“Ero in vacanza a Dubai con la mia famiglia e l`amico Manolo Gabbiadini quando il telefono ha squillato. Era Emilio che mi diceva: `Mirko, ho bisogno di un collaboratore tecnico, ti andrebbe di venire con me a Malta?`. Ero in un momento di attesa, cercando di capire cosa fare del mio futuro, e quella chiamata è stata la scintilla che aspettavo. Due mesi dopo, a marzo, ero già in panchina per la prima volta, durante Malta-Finlandia 0-1, una partita valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Fu una buona prestazione da parte nostra.”

Alla domanda se si aspettasse un debutto così rapido, Valdifiori ha risposto: “No, non me lo aspettavo, ma certe chiamate vanno colte al volo, possono rappresentare l`occasione giusta. Per me è un`opportunità eccezionale, lavorare con una nazionale non troppo distante dall`Italia e che è in fase di netta crescita. Ho accettato la proposta a febbraio e già a marzo ero operativo nella prima finestra FIFA.”

Riguardo alle richieste che gli sono state fatte a Malta, ha precisato: “Mi hanno chiesto, prima di tutto, di essere me stesso. Mi sono inserito in punta di piedi, con grande umiltà. Porto la mia esperienza cercando di costruire un buon rapporto con i giocatori e di guadagnare la loro fiducia. Emilio è molto disponibile, ascolta, si confronta, tiene conto delle tue idee, anche se poi ovviamente la decisione finale spetta a lui. Abbiamo analizzato insieme moltissime partite e devo dire che il livello del campionato maltese si può paragonare tranquillamente alla nostra Serie B.”

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme