Stefano Vecchi saluta Vicenza: “Un anno e mezzo di emozioni, rammarico per la B”

Calcio italiano » Stefano Vecchi saluta Vicenza: “Un anno e mezzo di emozioni, rammarico per la B”
Preview Stefano Vecchi saluta Vicenza: “Un anno e mezzo di emozioni, rammarico per la B”

L`ex allenatore biancorosso, Stefano Vecchi, fresco di addio al Vicenza, ha scelto il suo profilo Instagram per condividere un lungo messaggio di congedo dalla squadra e dalla città. Ha definito il suo periodo a Vicenza “un anno e mezzo intenso e pieno di emozioni”, un cammino in cui, assieme alla squadra, hanno “coltivato un sogno”. Vecchi ha sottolineato di aver contribuito a riportare entusiasmo, ridare un`identità e un senso di appartenenza che sembravano persi, creando un`unità tra l`ambiente e i tifosi in un Menti “sempre strapieno di entusiasmo”.

Tuttavia, persiste un profondo rammarico: “Resterà sempre il rammarico di non essere riusciti a regalare a questa città e a tutti i nostri tifosi la categoria che meriterebbero e che auguro loro di poter ritrovare presto”.

Vecchi ha voluto esprimere la sua gratitudine: “Ringrazio la società che mi ha messo a disposizione un gruppo forte, di professionisti veri e bravi ragazzi”. Un pensiero speciale è andato allo staff e a tutti i collaboratori “che hanno condiviso con me questo cammino lavorando ogni giorno al mio fianco”, e ai giocatori “che in questo anno e mezzo mi hanno dato tanto”.

Infine, un sentito ringraziamento ai sostenitori: “A tutti i tifosi e a quelli che mi hanno ringraziato attraverso telefonate, messaggi e social dico che sono io a dover ringraziare voi perché ogni volta che ho vissuto l’entusiasmo di voi tifosi mi avete regalato emozioni indimenticabili. Il ricordo di come mi avete fatto sentire resterà sempre vivo dentro di me”. Il messaggio si conclude con un grido di affetto per i colori biancorossi: “Per Sempre forza Lane!”.

Dopo l`esperienza vicentina, il futuro di Vecchi sembra proiettato verso una nuova avventura, probabilmente alla guida dell`Inter U23.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme