
Sebastien De Maio, difensore centrale di origini francesi ma da tempo legato all`Italia, ha deciso di porre fine alla sua carriera da calciatore professionista. Nato nei pressi dello stadio dove gioca la nazionale francese, De Maio è arrivato giovanissimo in Italia, crescendo nel settore giovanile del Brescia. Nel corso della sua lunga militanza sui campi da gioco, ha vestito numerose maglie, tra cui quelle di Celano, Frosinone, Genoa, Fiorentina, Bologna, Udinese, Vicenza, Modena e, come ultima tappa, Mantova. Dopo quasi vent`anni di attività, il difensore ha reso nota la sua decisione attraverso una lettera carica di emozione.
“Caro Calcio”, scrive De Maio, “oggi ti scrivo per comunicarti che metto un punto alla mia carriera da giocatore. È una scelta difficile da formulare, perché per moltissimo tempo sei stato una componente fondamentale della mia vita. Abbiamo condiviso istanti di gioia pura, passione e sfide stimolanti, ma ora è giunto il momento per le nostre strade di dividersi.”
Il difensore prosegue riflettendo sul valore dell`esperienza calcistica: “Mi hai trasmesso così tanto. Mi hai insegnato l`importanza cruciale della disciplina, del lavoro di squadra e della perseveranza. Hai plasmato il mio carattere, mostrandomi il significato autentico del lottare per i propri obiettivi e del superare gli ostacoli. Mi hai regalato sensazioni indescrivibili e ricordi indelebili che custodirò per sempre nel profondo del mio animo. Le mie sono parole piene di gratitudine.”
“Ti ringrazio per tutto ciò che mi hai donato”, continua De Maio nella sua lettera d`addio, “per le lezioni preziose che mi hai impartito e per le amicizie autentiche che ho costruito lungo il cammino. Non potrò mai dimenticare i momenti di successo e le vittorie che abbiamo conquistato insieme. Prometto di portare con me i valori che ho appreso da te, anche quando non sarò più attivo sul campo. Continuerò a perseguire la tua lezione di impegno, di determinazione e di rispetto. Proseguirò a coltivare la passione e a cercare la bellezza in ogni aspetto della mia vita.”
“È tempo di appendere gli scarpini al chiodo”, ammette il difensore, “ma ciò non implica che dimenticherò mai il nostro solido legame. Resti un capitolo essenziale della mia esistenza, un percorso che mi ha formato e mi ha reso la persona che sono oggi. Ti terrò sempre stretto nel mio cuore, con profondo affetto.”
Un pensiero speciale è rivolto a chi lo ha accompagnato nel percorso: “Vorrei esprimere la mia più sincera riconoscenza a tutti i tecnici che ho incontrato durante la mia carriera. Ogni mister ha contribuito alla mia crescita e al mio miglioramento, offrendomi insegnamenti fondamentali e sostegno. Un grazie di cuore va anche a tutti gli staff, sia tecnici che medici, che con il loro supporto costante e la loro professionalità hanno reso possibile ogni mio progresso e ogni traguardo raggiunto. La vostra dedizione è stata irrinunciabile per il mio percorso.”
Non mancano i ringraziamenti ai ruoli meno visibili ma fondamentali: “Un ringraziamento particolare ai magazzinieri, che con il loro operato instancabile e la loro disponibilità ci hanno sempre supportato, rendendo il nostro cammino più agevole e organizzato. Non posso dimenticare tutti i presidenti e tutti i membri delle società con cui ho avuto il privilegio di collaborare.”
Un capitolo importante è dedicato ai sostenitori: “A voi tifosi, vi ringrazio per avermi sempre dimostrato rispetto e affetto. Grazie per il vostro calore, i vostri applausi e il vostro incessante incitamento. È stato il vostro supporto a infondermi sempre la forza necessaria per dare il massimo sul campo. Oggi, con il cuore colmo di emozione, vi saluto, portandovi per sempre nei miei ricordi. A tutti voi, un grazie sincero per il vostro contributo e per aver reso la mia carriera così indimenticabile.”
Nella lunga lista di ringraziamenti, spiccano i club: “Un enorme grazie al Brescia calcio, Celano Olimpia, Frosinone Calcio, Genoa Cricket and Football Club, Royal Sporting Club Anderlecht, ACF Fiorentina, Bologna FC 1909, Udinese Calcio, L.R Vicenza, Modena Football Club, Mantova Calcio.”
Infine, i legami personali: “Un grazie speciale alla mia amata moglie Federica e ai miei figli Siria, Chloe, Celine e Liam per avermi sostenuto e aiutato in ogni mia scelta. VI AMO!!!! A tutta la mia famiglia in Francia, grazie per aver sempre creduto in me. Un grazie a Diego Tavano, il mio agente, per la professionalità, la serietà e l`impegno che ha sempre dedicato a me e alla mia famiglia; sei stato cruciale per la mia carriera.”
“Un grazie a tutti i miei compagni di squadra con cui ho avuto la fortuna di trascorrere momenti meravigliosi. Ai miei cari amici, grazie di tutto.”
Con sincera gratitudine,
Sebastien De Maio