Roma supera Bologna 1-0: Wesley firma la vittoria all’Olimpico

Calcio italiano » Roma supera Bologna 1-0: Wesley firma la vittoria all’Olimpico
Preview Roma supera Bologna 1-0: Wesley firma la vittoria all’Olimpico

Un errore di Lucumì spiana la strada al brasiliano. Preoccupazione per Immobile. Cristante e Castro colpiscono i legni.

Il gol di Wesley per la Roma contro il Bologna
Il gol decisivo di Wesley

La Roma di Gasperini debutta con una vittoria convincente, mostrando subito i principi di un calcio “Fast&Furious”. I giallorossi hanno dominato la partita e si sono assicurati i primi tre punti grazie a un gol di Wesley, favorito da un clamoroso errore difensivo di Jhon Lucumì. Il Bologna è apparso pericoloso solo a tratti, ben al di sotto delle aspettative della scorsa stagione. La Roma ha invece imposto la propria intensità dal primo all`ultimo minuto, concedendo poche opportunità agli avversari, rinvigoriti solo dall`ingresso di Castro al 30` del primo tempo, subentrato a un infortunato Immobile. Il gol di Wesley, al suo esordio, è arrivato all`inizio del secondo tempo dopo una prima frazione di gioco in cui i giallorossi avevano già creato diverse occasioni. I duelli tattici sono stati vinti dalla Roma, più aggressiva e con tempi di gioco superiori rispetto al Bologna di Italiano, che ha anche ringraziato le parate di Skorupski per aver evitato un passivo maggiore.

Dominio Giallorosso

Gasperini ha schierato Soulé ed El Shaarawy a supporto di Ferguson, con Dybala inizialmente in panchina e Wesley titolare. A centrocampo, Koné e Cristante hanno dettato i ritmi. Italiano ha risposto con De Silvestri sulla destra, Casale e Lucumì al centro della difesa, e Ciro Immobile, storico ex “laziale”, in attacco. La partita segnava il 101° giorno dalla vittoria della Coppa Italia del Bologna proprio in questo stadio lo scorso 14 maggio. Le premesse di un match intenso si sono subito concretizzate: dopo un`occasione per Immobile, la Roma ha creato due pericoli con Skorupski che ha neutralizzato Ferguson (5`) e un cross di Angelino. Il gioco è stato un “uomo contro uomo” totale, con il Bologna in difficoltà nella costruzione dal basso, costretto a lanci lunghi. La Roma, invece, ha continuato a spingere: al 12`, Ferguson ha tentato un`altra conclusione dal limite, ancora ben parata da Skorupski.

Palo e Infortunio per Immobile

Al 16`, Ferguson si è reso nuovamente pericoloso con un colpo di testa di poco a lato. Poco dopo, il Bologna ha trovato la rete con Orsolini, ma il gol è stato annullato per fuorigioco iniziale di Immobile. La Roma ha sfruttato gli spazi concessi dagli avversari: su una punizione dalla destra, Cristante ha colpito il palo di testa. Il Bologna era costretto a difendersi, mentre la Roma attaccava con grande intensità. Al 30`, un problema muscolare alla gamba destra ha costretto Immobile ad abbandonare il campo, sostituito da Santiago Castro, il cui ingresso ha parzialmente rianimato il Bologna. La prima vera occasione per i rossoblù è arrivata al 37`, con un tentativo di Pobega anticipato dopo un`azione di Lykogiannis, seguito da una conclusione alta di Castro. Il Bologna ha provato a reagire, ma la Roma ha arretrato leggermente senza compromettere il risultato. Poco prima della fine del primo tempo, Italiano ha perso anche Casale per infortunio.

Wesley: L`Errore Decisivo di Lucumì

Per sostituire Casale, Italiano ha inserito Vitik. All`inizio del secondo tempo, al 3`, un tiro di Castro, abilmente fintato come un cross, ha colpito la traversa, accendendo le speranze del Bologna. Ma è stata la Roma a passare in vantaggio: un lancio per Wesley ha sorpreso la difesa del Bologna, Lykogiannis ha recuperato ma il suo retropassaggio a Lucumì è stato inspiegabile e suicida. Il brasiliano non ha perdonato, realizzando con un diagonale l`1-0. Italiano ha poi cercato di cambiare l`inerzia con gli ingressi di Zortea per De Silvestri e Fabbian per Odgaard. Anche Gasperini ha effettuato sostituzioni, inserendo Dybala (subito pericoloso con un tiro parato da Skorupski) per Soulé e Dobvyk per Ferguson. Nonostante gli sforzi di Castro, la serata è rimasta a tinte giallorosse. Skorupski ha continuato a salvare il risultato, ma la Roma è stata implacabile, mentre il Bologna, rattratto e ben lontano dalla squadra che aveva trionfato in Coppa Italia sullo stesso campo, non è riuscito a pareggiare.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme