
Gasperini punta a completare un tridente d`attacco formidabile per concretizzare l`obiettivo Champions. L`apporto di Bailey potrebbe essere cruciale per l`inglese.
Il tecnico Gian Piero Gasperini, sempre più convinto, insieme alla dirigenza Friedkin, sta spingendo con forza per rafforzare la Roma. Per raggiungere l`ambita Champions League, il club giallorosso desidera ardentemente Jadon Sancho del Manchester United e, dopo aver già accolto Leon Bailey a Trigoria, intende chiudere l`operazione anche per Fabio Silva del Wolverhampton. Questo attacco da sogno rappresenta una grande speranza per l`allenatore, che vede finalmente delinearsi uno scenario più favorevole dopo un periodo di incertezza e aver considerato alternative come Jonathan Rowe dell`Olympique Marsiglia.
La Strategia del Club
La Roma ha proseguito ieri i colloqui con l`ex talento del Borussia Dortmund, la cui decisione è ancora sospesa a causa delle richieste esigenti dei suoi agenti. Se da un lato i Friedkin sono consapevoli della necessità di un investimento significativo per avvicinarsi ai 9 milioni di euro di ingaggio del giocatore, dall`altro le commissioni elevate, quasi sproporzionate, richieste dai procuratori dell`ala inglese rappresentano un ostacolo non indifferente, avendo già scoraggiato club come Juventus e Atletico Madrid in passato. Per questo, la dirigenza romanista, forte dell`accordo già raggiunto con il Manchester United (19 milioni più 5 di bonus), sta cercando di persuadere Sancho ad accettare la proposta giallorossa e indurre i suoi agenti a rivedere le loro pretese, presumibilmente allettati dalle offerte di Besiktas e di alcune squadre saudite. Un contributo fondamentale a questa opera di convincimento arriverà dall`amico fraterno di Sancho, Leon Bailey, che all`aeroporto di Ciampino è stato accolto con entusiasmo dai tifosi, i quali gli hanno simbolicamente affidato il compito di “reclutare” Sancho. A Roma, Sancho avrebbe un ruolo di primissimo piano e l`opportunità di riscattarsi, ritornando ai livelli eccezionali mostrati a Dortmund dopo la deludente esperienza inglese. Troverebbe in Gasperini (con cui ha avuto un confronto positivo in videocall) la guida perfetta per esprimere il suo potenziale, e all`Olimpico il calore e l`entusiasmo necessari per dare il meglio.
Il Progetto Tattico
Ma il mercato della Roma non si ferma qui. Se è vero che le fasce laterali, con la potenziale coppia Jadon-Leon, sarebbero l`ideale per un gioco veloce e per esaltare le idee di Gasperini, anche il ruolo di centravanti assume un`importanza cruciale per la filosofia tattica del tecnico. È qui che Fabio Silva si inserisce perfettamente nei piani dell`allenatore. Giovane, versatile, abile nel legare il gioco e con un notevole fiuto per il gol, come dimostrato con 10 reti nell`ultima stagione al Las Palmas, il portoghese sembra il profilo ideale. Ha inoltre mostrato meno interesse per le piste che lo portavano a Lipsia o al Borussia Dortmund, ha un costo più contenuto rispetto ad altri attaccanti (circa 15 milioni di euro) e, forte della stima di Gasperini, attende la chiamata dalla Capitale.
Movimenti in Uscita
Per il momento, la chiamata per il portoghese è in sospeso, in attesa di definire la cessione dell`ucraino Artem Dovbyk (destinazioni ipotizzate: Everton o Napoli), che non rientra nei piani tecnici di Gasperini. Al contrario, Evan Ferguson è già il titolare designato per la prossima partita contro il Bologna, e Fabio Silva sarebbe il suo complemento perfetto, non solo per l`irlandese ma anche per l`argentino Matias Soulè, per il quale sono state rifiutate ieri le offerte di Borussia Dortmund e Stoccarda. Tutto questo alimenta l`entusiasmo di Gasperini e spinge ulteriormente il sogno Champions League della Roma, un sogno che ora, più che mai, dipende dalle giocate decisive di Sancho.