
Il nuovo esterno giamaicano si ferma subito per una lesione muscolare, scatenando preoccupazioni e critiche sui social.

Secondo le prime informazioni, si tratterebbe di una `sospetta lesione miotendinea del retto femorale destro`, che richiederà ulteriori approfondimenti medici. L`infortunio di Leon Bailey, avvenuto al termine della sua prima sessione di allenamento con la maglia della Roma, si è rivelato più grave del previsto, spegnendo immediatamente l`entusiasmo dei tifosi per il suo arrivo. Sebbene si preveda un`assenza di circa un mese, la Roma spera che la situazione non sia più seria, ad esempio come quella di Lukaku. L`entità precisa della lesione sarà definita dagli esami previsti tra stasera e domani.
Le preoccupazioni e le critiche
Questo incidente genera ansia, specialmente considerando la serie di infortuni sfortunati che hanno colpito i nuovi arrivati nel club negli ultimi anni, tra cui Renato Sanches e Wijnaldum. Particolare preoccupazione deriva dalla storia clinica dello stesso Bailey nelle stagioni precedenti. Questa battuta d`arresto ha gettato nello sconforto non solo il giocatore, giunto solo due giorni fa a Ciampino con grande entusiasmo, ma anche l`allenatore Gasperini. Il tecnico ha un disperato bisogno della velocità e dell`imprevedibilità del classe 1997, qualità innegabili dimostrate in Premier League e, soprattutto, in Bundesliga. Tuttavia, come per Dybala, c`è il timore che tali doti possano essere sfruttate solo a intermittenza. Sui social e in radio, intanto, si moltiplicano le critiche alla società che, con l`arrivo (in prestito) di Bailey, ha esaurito le possibilità di operare sul mercato extra-europeo.

I precedenti infortuni di Bailey
Non è la prima volta che Bailey affronta problemi di questo tipo; alcuni tifosi avevano infatti avvisato la Roma sui social nei giorni precedenti. Nella scorsa stagione, con l`Aston Villa, ha saltato ben 12 partite a causa di infortuni. A settembre 2024, una lesione muscolare alla coscia (al bicipite femorale) lo aveva tenuto fermo per circa due settimane, facendogli perdere 4 partite tra club e Nazionale. A dicembre ha subito una ricaduta alla coscia, uno stiramento muscolare, saltando `solo` un incontro. A metà febbraio scorso, Bailey ha sofferto un altro problema fisico non specificato, probabilmente un affaticamento, che lo ha costretto a saltare due gare. Infine, tra fine marzo e inizio aprile, il neo-acquisto della Roma ha subito un infortunio contusivo (non muscolare), che lo ha tenuto fuori per circa tre settimane, impedendogli di giocare in cinque partite. Purtroppo, non è la prima stagione caratterizzata da interruzioni: nel 2023-24 ha saltato quattro partite, e l`anno precedente sei.

La stagione più difficile per Bailey, sotto questo aspetto, è stata la 2021-22, quando le partite saltate per infortunio furono ben 31, a fronte di sole 7 presenze da titolare. Curiosamente, nella sua prima stagione con i `Villans`, proprio nel 2021-22, Bailey si infortunò il 20 agosto. La stessa data di ieri, ma quattro anni fa, e anche allora fu costretto ai box per circa tre settimane. Dubbi legittimi, anche da parte dei tifosi. Ciononostante, Bailey intende sfruttare al meglio la `cura Gasp` per ritrovare la forma dei giorni migliori. Un potenziale che aveva già mostrato due anni fa con l`Aston Villa, mettendo a segno 14 gol e 14 assist. Tuttavia, il vero Bailey si è espresso al meglio soprattutto al Bayer Leverkusen, dove in quegli anni divenne il più famoso atleta giamaicano dopo Usain Bolt. Ma tra infortuni e alcune polemiche con la Nazionale, la popolarità di Leon è diminuita. L`attaccante classe 1997 spera ora di ritrovarla all`ombra del Colosseo, poiché lottare è parte del suo DNA.