
L`attore cinquantatreenne Raoul Bova si prepara ad avviare azioni legali sia contro la compagnia aerea Ryanair che contro la squadra di calcio SSC Napoli, accusandoli di aver utilizzato impropriamente parti di messaggi audio privati sui social media.
Il caso legato al presunto coinvolgimento sentimentale di Raoul Bova con Martina Ceretti potrebbe ora sfociare in una controversia legale che va oltre la semplice divulgazione di messaggi audio personali. Mentre la Procura di Roma sta già indagando su un tentativo di estorsione, l`attore sembra intenzionato ad agire legalmente anche contro le entità che hanno sfruttato la situazione sui social, tra cui spiccano la compagnia aerea Ryanair e il club calcistico Napoli.

Raoul Bova si prepara a citare in giudizio Ryanair e il Napoli
Ryanair, attraverso un post pubblicato su X (ex Twitter) il 24 luglio scorso, tuttora visibile, avrebbe impiegato la citazione “dal sorriso meraviglioso e gli occhi spaccanti” per promuovere il download della propria applicazione, rivolgendo agli utenti il messaggio: “Buongiorno passeggeri speciali dal sorriso meraviglioso e gli occhi spaccanti, avete scaricato l`app?”.

D`altra parte, il Napoli è finito sotto l`attenzione di Raoul Bova per aver riproposto una parte dell`audio incriminato in un video su TikTok, il quale era dedicato al nuovo acquisto Kevin De Bruyne, talentuoso calciatore belga appena approdato al club di De Laurentiis.

Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano La Repubblica, l`attore 53enne, atteso sul piccolo schermo nella prossima stagione di Don Matteo, sarebbe intenzionato a procedere con due distinte azioni civili contro Ryanair e il Napoli. Bova sostiene che entrambi abbiano “strumentalizzato a scopo ironico e promozionale” i suoi messaggi vocali privati scambiati con Martina Ceretti, la cui vicenda è già oggetto di un`indagine per tentata estorsione.

Mentre il video del Napoli è stato successivamente eliminato da TikTok, il contenuto di Ryanair rimane online sul loro profilo X, generando migliaia di commenti e raggiungendo una vasta viralità. Questa persistenza, stando a Repubblica, ha spinto Bova a considerare un`azione legale, affermando che le condotte di Napoli e Ryanair rappresentano una grave violazione della sua privacy e potrebbero configurare un illecito civile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA