Ranieri presto a Trigoria: Visioni per il Futuro della Roma

Calcio italiano » Ranieri presto a Trigoria: Visioni per il Futuro della Roma
Preview Ranieri presto a Trigoria: Visioni per il Futuro della Roma

Claudio Ranieri, allenatore, osserva il campo durante una partita.

Claudio Ranieri, un pilastro del calcio italiano.

Dopo un meritato periodo di riposo trascorso nella sua Riace, Claudio Ranieri, figura autorevole e attuale senior advisor della Roma, si prepara a fare ritorno alla base di Trigoria. Il suo rientro è strategico: affiancherà il nuovo tecnico Gian Piero Gasperini e si adopererà per accelerare alcune trattative chiave sul fronte del calciomercato.

La Scelta di Rifiutare la Nazionale Italiana

Ranieri è tornato a discutere apertamente le motivazioni dietro il suo netto rifiuto all`offerta di guidare la Nazionale italiana. Un incarico prestigioso, che lo avrebbe visto succedere a Spalletti e tentare di conquistare la qualificazione al prossimo Mondiale. “Credo che declinare l`invito della Nazionale sia stato un sacrificio per tutti,” ha spiegato l`ex mister giallorosso, “ma semplicemente non avrei potuto conciliare due ruoli di tale portata.”

Ha enfatizzato l`esigenza di piena autonomia per il selezionatore azzurro: “La Nazionale ha bisogno di una figura totalmente libera di scegliere e convocare i giocatori. Avendo un contratto in essere con la Roma, si sarebbero inevitabilmente create troppe complicazioni ad ogni chiamata. Immaginate, ad esempio, se un mio giocatore avesse giocato 90 minuti e subito dopo avesse dovuto affrontare la Roma. Sarebbe stato un contesto troppo vincolante. Il CT deve essere un uomo libero.”

In un contesto diverso, Ranieri ha anche espresso parole di stima per Gennaro Gattuso: “Ha sempre dimostrato grande impegno e professionalità. È una persona che conosce bene l`ambiente della Nazionale, avendola vissuta intensamente, lottata e sofferta. Per questo gli auguro il meglio.”

Il Sostegno a Gasperini e il Nuovo Incarico alla Roma

Gian Piero Gasperini e Claudio Ranieri alla conferenza stampa della Roma.

Gian Piero Gasperini e Claudio Ranieri durante una presentazione ufficiale.

Ranieri ha rinnovato il suo forte sostegno a Gian Piero Gasperini, l`allenatore che, come confermato, è stato scelto e raccomandato da lui stesso per rilanciare le ambizioni della Roma. “È stata una mia indicazione? Certamente, sono il consigliere dei Friedkin e spero di svolgere al meglio il mio lavoro. Gasperini ha di fronte a sé un compito di fondamentale importanza. Sono fiducioso che, con pazienza, le cose si sistemeranno per il verso giusto,” ha dichiarato.

Ripercorrendo la sua più recente esperienza in panchina, Ranieri ha confessato: “Non mi aspettavo di raggiungere i risultati ottenuti. Sono arrivato in un momento particolarmente delicato. Tuttavia, grazie al sostegno e all`impegno di tutti, siamo riusciti a rimettere ordine. È stato un successo cruciale per la società, per i tifosi, e anche per i giocatori. Ora il mio obiettivo è continuare a contribuire alla Roma in questo nuovo ruolo consultivo.”

Il Calcio Come Antidoto al Razzismo

A margine di un incontro pubblico con il sindaco Mimmo Lucano, noto per il suo impegno a favore dei migranti, Ranieri ha voluto esprimere il suo punto di vista sul tema del razzismo. Ha evidenziato come il calcio possa rappresentare un potente strumento per contrastare tale fenomeno. “In ogni squadra ci sono giocatori di diverse nazionalità e tra noi non c`è mai stato alcun preconcetto o esitazione. Non si avverte minimamente ciò che purtroppo si respira al di fuori degli stadi,” ha affermato con convinzione.

“Lo sport, e il calcio in particolare, può agire come un vero antidoto contro il razzismo. Il calcio si muove in un mondo che è profondamente cambiato e, purtroppo, è diventato più violento. Le sanzioni sono necessarie, ma le punizioni da sole non sono sufficienti a modificare le mentalità. Servono cultura e rispetto profondo per ogni persona umana. Abbiamo molto da dare, abbiamo un forte senso di empatia, perché noi italiani ricordiamo bene di essere stati emigranti molti anni fa, in America o nelle miniere del Belgio, e i nostri nonni hanno conosciuto la sofferenza dell`emigrazione,” ha concluso Ranieri, lasciando un messaggio potente e toccante.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme