
Il Milan si appresta a dare il via alla stagione 2025/2026. Nelle prossime ore, la squadra si ritroverà per il raduno sotto la guida del nuovo tecnico Massimiliano Allegri. L`inizio dei lavori sarà caratterizzato da alcune assenze di rilievo, legate principalmente alle dinamiche del mercato dei giocatori in uscita.
Mentre è ormai di dominio pubblico la notizia del trasferimento imminente di Theo Hernandez all`Al Hilal in Arabia Saudita, il Milan ha di fatto reso noto che non rientrano nei piani due centrocampisti considerati esuberi: Ismael Bennacer e Yacine Adli. I due giocatori, tornati rispettivamente dai prestiti a Marsiglia e Fiorentina dopo che le opzioni di riscatto non sono state esercitate, dovranno trovare una nuova sistemazione nelle prossime settimane. Assente dalla lista dei convocati anche l`attaccante Santiago Gimenez, la cui mancanza è dovuta agli impegni con la sua Nazionale messicana. Sarà invece regolarmente presente il nuovo acquisto per il centrocampo, Samuele Ricci.
RADUNO MILAN, LA LISTA DEI CONVOCATI
Portieri:
- Maignan
- Nava
- Sportiello
- Torriani
Difensori:
- Bartesaghi
- E. Royal
- Gabbia
- Jiménez
- Magni
- Pavlović
- Thiaw
- Tomori
Centrocampisti:
- Bondo
- Comotto
- Fofana
- Loftus-Cheek
- Musah
- Pobega
- Ricci
- Vos
Attaccanti:
- Chukwueze
- Colombo
- Leão
- Liberali
- Okafor
- Pulisic
- Saelemaekers
Sul fronte delle strutture, il Milan ha anche ufficializzato un cambio di nome per il centro sportivo di Milanello. Attraverso una comunicazione, il Club ha annunciato il rafforzamento e l`estensione della partnership con Clivet. L`azienda diventa l`Official Climate Partner del Club rossonero, e in virtù di questo nuovo accordo, il centro sportivo sarà rinominato. Questa mossa sottolinea l`impegno del Milan per il comfort, l`innovazione e la sostenibilità, puntando a creare ambienti ad alte prestazioni attraverso soluzioni ecocompatibili.