
Le dichiarazioni del Presidente Simonelli e dell`AD De Siervo sottolineano l`evoluzione della Lega Serie A verso una moderna media company e un legame più profondo con i tifosi.
Il calcio di Serie A non è più solo da vedere, ma si vive, si ascolta e si analizza a 360 gradi grazie alla nuova Radio Tv Serie A. L`emittente, attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette, si propone di narrare il campionato italiano attraverso partite, racconti inediti, profili di giovani promesse e molto altro. La presentazione ufficiale della piattaforma è avvenuta all`Hotel Sheraton Milan San Siro, in concomitanza con la chiusura del Calciomercato Estivo 2025-2026, evento curato da Master Group Sport e A.Di.Se.
Alla conferenza hanno partecipato figure di spicco come il Presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo, l`ex calciatore Fabio Galante, il responsabile dell`emittente Lorenzo Dallari, e le conduttrici Chiara Icardi, Claudia Tosoni, Lucrezia Maritano, Chiara Giuffrida e Monica Bertini. Hanno illustrato il ricco palinsesto, in onda dalle 8 alle 23 nei giorni feriali e fino a mezzanotte durante le giornate di Serie A Enilive e Coppa Italia, presentando le novità stagionali.
La squadra di opinionisti si arricchisce con nuovi volti come Luigi Apolloni, Mark Iuliano, Filippo Galli, Fabio Galante e Manuel Pascali, che si uniscono ai già affermati Serse Cosmi, Cristian Brocchi, Roberto Donadoni e Giampaolo Pazzini. Un`offerta di rubriche tematiche come “Viaggio nel Calcio”, “Calcio d`Autore”, “È Sempre Primavera” e “Storie di Serie A”, quest`ultima condotta dal celebre `Coach` Dan Peterson, promette di condurre il pubblico in un`esplorazione unica delle vicende calcistiche.
Il Presidente Simonelli Sottolinea l`Importanza Strategica
Ezio Simonelli, Presidente della Lega Serie A, ha evidenziato come “Radio TV Serie A costituisca un elemento cruciale nella strategia della Lega per consolidarsi come un`autentica media company.” Ha aggiunto che per oltre due stagioni, la piattaforma ha narrato il calcio italiano con dedizione e professionalità, mettendo in luce l`impegno dei Club e fornendo ai sostenitori contenuti sempre più diversificati e facili da raggiungere.
Simonelli ha inoltre ribadito l`intenzione di continuare a investire nella produzione di contenuti editoriali e nelle strutture di Lissone, puntando sempre sull`innovazione e sulla qualità dell`informazione.
L`AD De Siervo Punta sul Legame con i Tifosi
Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A, ha espresso la visione dell`emittente: “La nostra missione è chiara: aumentare la nostra presenza nelle case dei tifosi, un passo fondamentale nel panorama in evoluzione dello sport.” Ha spiegato che l`obiettivo era sviluppare un prodotto con pieno controllo su ogni aspetto, un impegno che viene mantenuto quotidianamente dal centro iliad IBC di Lissone.
De Siervo ha annunciato una progressione nella diffusione dei contenuti, già disponibili su sito e App, e tramite radio DAB, con l`intenzione di estendersi al digitale terrestre, sempre in chiaro. “Questo prodotto è destinato a trasformare radicalmente il nostro legame con i tifosi,” ha dichiarato. Ha concluso sottolineando che, oltre a servire direttamente i sostenitori, l`iniziativa intende collaborare e offrire supporto ai broadcaster, promuovendo un approccio di squadra.
Dettagli del Palinsesto e le Rubriche Tematiche
La sede operativa di Radio Tv Serie A rimane a Lissone, e i contenuti saranno fruibili sul sito ufficiale legaseriea.it, sull`app dedicata della Lega Serie A e gratuitamente su Dazn. Il programma delle trasmissioni sarà costantemente aggiornato e consultabile nella sezione “Radio TV Serie A” del sito della Lega.
La programmazione quotidiana includerà una varietà di rubriche di approfondimento, progettate per permettere agli appassionati di rivivere momenti epici e di esplorare le curiosità relative ai Club di Serie A e ai loro campioni. Tra queste spiccano “Storie di Serie A” con `Coach` Dan Peterson, “Viaggio nel Calcio”, “Calcio d`Autore” e “È Sempre Primavera”.