Quintero torna al River Plate: La Terza Avventura del Fantasista Colombiano

Calcio italiano » Quintero torna al River Plate: La Terza Avventura del Fantasista Colombiano
Preview Quintero torna al River Plate: La Terza Avventura del Fantasista Colombiano

Juan Fernando Quintero, il talentuoso fantasista, è tornato per la terza volta a vestire la gloriosa maglia del River Plate. La firma sul contratto, avvenuta ieri, ha ufficializzato il suo reintegro nella rosa, alla presenza del presidente Jorge Brito, del segretario generale Stefano Di Carlo e dell`allenatore Marcelo Gallardo. Il centrocampista colombiano si unisce così alla squadra in vista degli impegni della seconda metà della stagione, pronto a mettere nuovamente a disposizione il suo genio calcistico.

Questa rappresenta la terza esperienza di Quintero con i “Millonarios”. Nel suo primo periodo, tra il 2018 e il 2020, ha totalizzato 61 presenze, mettendo a segno 12 gol e servendo 7 assist. Il secondo capitolo, nel 2022, lo ha visto scendere in campo 36 volte, contribuendo con 7 gol e 8 assist. Complessivamente, le sue apparizioni ufficiali con il River ammontano a 97 partite, con un bilancio di 19 reti e 15 assist, numeri che testimoniano il suo impatto.

Il suo glorioso palmarès con il River Plate include tre importanti trofei: la Supercopa Argentina 2017, la Copa Argentina 2019 e, soprattutto, la storica CONMEBOL Libertadores del 2018. In quest`ultima, Quintero si distinse come protagonista indiscusso, siglando un gol e fornendo un assist nella finale epica vinta contro gli acerrimi rivali del Boca Juniors, disputata al Santiago Bernabéu. Dal 2018 in poi, Quintero si colloca al quinto posto per la media di assist per 90 minuti (0,24) tra i giocatori del River, vantando inoltre il primato assoluto per assist generati da palla inattiva (2,91 ogni 90 minuti).

Durante la sua più recente esperienza nel campionato colombiano con l`América de Cali, l`ex Pescara ha contribuito con 3 gol e 3 assist in sole 14 partite, mostrando ancora una volta la sua qualità. In quel periodo, ha fatto registrare la media più alta di tiri a partita (3,9), a pari merito con Hugo Rodallega. Nel comunicato ufficiale si sottolinea inoltre che, nella fase a gironi della CONMEBOL Sudamericana 2025, l`ex giocatore del Pescara si è distinto tra i migliori per numero di tiri, tocchi palla e passaggi chiave, a dimostrazione della sua costante influenza sul gioco.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme