
Il futuro di Victor Osimhen è ancora in bilico. Mentre l`attaccante nigeriano si gode le vacanze, il Napoli attende sviluppi, condizionato dalla sua posizione e soprattutto dal suo oneroso ingaggio annuo di 11 milioni di euro lordi. Questa cifra pesa notevolmente sul bilancio, e la società presieduta da Aurelio De Laurentiis mira a risolvere la situazione il prima possibile.
Dopo la fine della sua esperienza e con i rapporti con l`ambiente azzurro ormai logorati, Osimhen si trova attualmente senza una destinazione definita. Il centravanti, 26 anni, ha una clausola rescissoria fissata a 75 milioni di euro, valida però solo per i club esteri. Per una cessione a una squadra italiana, come la Juventus, le richieste economiche sarebbero significativamente più alte. L`Al-Hilal, club saudita, era sembrato il più vicino a chiudere l`operazione, ma Osimhen ha rifiutato il trasferimento in Arabia, almeno per il momento.
Intanto, il tempo stringe. Il Galatasaray mostrerebbe un forte interesse a trattenere il giocatore, disposto anche a sforzi economici importanti. Nonostante le insistenze del club turco, il calciatore non ha ancora preso una decisione definitiva. In attesa di una svolta sul mercato, il Napoli è dunque obbligato a convocarlo regolarmente per il ritiro estivo in Trentino, previsto per il 14-15 luglio. Si tratta di una scelta necessaria, sia per ragioni regolamentari che di buon senso. L`unica alternativa plausibile sarebbe trovare un`intesa che permetta a Osimhen di allenarsi separatamente, attraverso una sorta di gentlemen`s agreement.