Nuovo stadio della Roma a Pietralata: quanto verde attorno all’impianto

Calcio italiano » Nuovo stadio della Roma a Pietralata: quanto verde attorno all’impianto
Preview Nuovo stadio della Roma a Pietralata: quanto verde attorno all’impianto

Il vasto progetto verde per l`area di Pietralata

Il progetto per il nuovo stadio della Roma a Pietralata prevede una vasta area verde: 9 ettari totali e un parco sostenibile di quasi 93mila metri quadri, di cui 8mila mq attrezzati, con la piantumazione di 819 nuovi alberi. La Roma ha divulgato le immagini del progetto esterno per l`impianto per rispondere alle preoccupazioni sulla riduzione dell`area boschiva circostante. Il club rassicura che l`area verde non solo sarà preservata ma migliorata, con l`inclusione di un circuito fitness, un parco giochi e percorsi pedonali, integrati nel vasto parco a pochi passi dal nuovo impianto dove giocherà la Roma.

Immagine progetto area verde stadio Pietralata 1

Progressi e Rassicurazioni dell`Assessore Veloccia

Maurizio Veloccia, assessore all`Urbanistica di Roma Capitale, ha confermato i progressi del progetto e rassicurato la città. Ha annunciato che il Comune ha ripreso possesso di un`area occupata abusivamente da oltre 20-30 anni da un autodemolitore, grazie a un lavoro importante e complesso e a recenti sentenze favorevoli del TAR. Questa riconsegna è cruciale per procedere con i sondaggi archeologici. Le indagini, secondo le previsioni della Roma, dovrebbero concludersi entro tre mesi, salvo cause non imputabili ai tecnici. I sondaggi geognostici e vegetazionali sono già stati completati e consegnati.

Immagine progetto area verde stadio Pietralata 2

Veloccia ha ribadito l`obiettivo che con il nuovo impianto sportivo si aumenti e migliori la qualità ambientale complessiva del quadrante, inclusa l`area boschiva esistente. Ha evidenziato la collaborazione tra Comune, Università Sapienza (per ricerca e sviluppo) e AS Roma (per l`area stadio). La rigenerazione di Pietralata è vista come un progetto “bello, complesso ed appassionante” che darà una nuova vita all`area, rendendola sportiva, ricreativa, naturalistica e scientifica, con un aumento degli spazi pubblici e della loro fruibilità e una riduzione del degrado.

Immagine progetto area verde stadio Pietralata 3

Slittamento della Consegna del Progetto Definitivo

La consegna del progetto definitivo del nuovo stadio della Roma, inizialmente prevista per la primavera, è slittata ancora una volta ed è ora ipotizzata tra settembre e ottobre, con l`inizio dell`autunno. Questo ritardo, che era in parte previsto considerate le tempistiche degli scavi archeologici (la ripresa è attesa a luglio), rende quasi impossibile l`obiettivo di inaugurare lo stadio nella stagione 2027-28, in tempo per il centenario del club. A guidare la fase decisiva del progetto sarà Lucia Bernabè, finora responsabile delle relazioni istituzionali, che prende il posto dell’avvocato Lorenzo Vitali. L`uscita di scena di Vitali, dovuta anche a rapporti complessi con alcuni membri dell’Assemblea Capitolina, non preoccupa il club, che confida nella continuità del lavoro sotto la guida della Bernabè, ritenuta una figura più equilibrata e dialogante, con il supporto di Jason Morrow, braccio destro dei Friedkin.

Immagine progetto area verde stadio Pietralata 4

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme