
Il club brianzolo, fresco di retrocessione dalla Serie A, passa sotto la guida di una nuova proprietà americana. Fininvest cede il 100% dell`AC Monza a Beckett Layne Ventures, una società con sede negli Stati Uniti. L`accordo è stato ufficialmente annunciato. Nonostante la cessione, Fininvest manterrà una rappresentanza nel Consiglio di Amministrazione per i prossimi dodici mesi. Per Adriano Galliani, storico dirigente del club sotto la gestione Berlusconi, si prospetta un ruolo apicale, molto probabilmente quello della presidenza.

L`operazione di cessione del Monza, club che ha da poco subito l`amarezza della retrocessione, segna l`inizio di una nuova era sotto la bandiera americana di Beckett Layne Ventures. La società acquirente è stata assistita nella trattativa dallo Studio Tonucci & Partners. Fininvest, a sua volta assistita dallo studio Chiomenti, ha diffuso un comunicato per confermare l`accordo. La cessione del 100% del capitale sociale avverrà in due fasi: un primo trasferimento dell`80% delle quote è previsto entro l`estate corrente, mentre il restante 20% passerà di mano entro giugno 2026. Fino a quella data, Fininvest conserverà un posto nel CdA del club, proporzionalmente alla quota residua detenuta. Secondo quanto riportato, il valore complessivo dell`operazione (“enterprise value”) ammonta a 45 milioni di euro, cifra che include l`accollo da parte della nuova proprietà di 15 milioni di debiti. Si stima che Fininvest, dopo aver investito circa 285 milioni nel Monza tra l`acquisizione delle quote e i successivi versamenti in conto capitale, incasserà dalla vendita circa 30 milioni di euro (la differenza tra il valore dell`operazione e i debiti assunti dall`acquirente).
VIDEO: Nesta: `Proprietà mai incontrata. Non ho rimpianti`
Chi sono i nuovi proprietari
Il comunicato di Fininvest descrive Beckett Layne Ventures, guidata da Brandon Berger, come un partner finanziario e consulente strategico attivo nei settori dello sport, dei media e dell`intrattenimento. La nota sottolinea come il team di BLV, supportato da partner e consulenti di rilievo come Mauro Baldissoni (noto ex dirigente della AS Roma), possieda una solida e comprovata esperienza nel mondo dello sport professionistico, con una particolare attenzione al calcio europeo.