Mondiale per Club: Sconfitta Onorevole per la Juventus contro il Real, Urge un Grande Mercato

Calcio italiano » Mondiale per Club: Sconfitta Onorevole per la Juventus contro il Real, Urge un Grande Mercato
Preview Mondiale per Club: Sconfitta Onorevole per la Juventus contro il Real, Urge un Grande Mercato

La competizione mondiale conferma la necessità di almeno tre acquisti mirati per i bianconeri, per tornare a competere ai massimi livelli.

Sia Inter che Juve sono state eliminate, lasciando la Serie A come unico campionato europeo di vertice senza rappresentanti nei quarti del Mondiale per club. Questo risultato aggrava la situazione del calcio italiano, già in crisi con la Nazionale. La sera precedente a Miami, la Juventus ha tenuto testa al Real Madrid per quasi sessanta minuti. In avvio, un`enorme chance è capitata a Kolo Muani, che però ha fallito un pallonetto. Il portiere Di Gregorio ha mantenuto il risultato sullo 0-0 con numerosi interventi, fino a quando Gonzalo Garcia ha trovato il varco decisivo, evidenziando la minor qualità tecnica della squadra bianconera.

Poca Qualità

Obbligata a reagire e scoprirsi, la Juve ha confermato i suoi limiti: a certi livelli, la squadra può contare solo su tenacia, umiltà e spirito di sacrificio. Battere il Real avrebbe richiesto ben altra qualità, attualmente assente nella rosa bianconera. L`avventura americana dovrebbe indurre la società a riflettere seriamente sul mercato: quanto si intende investire per costruire una squadra capace di lottare per lo scudetto e raggiungere almeno gli ottavi di Champions League nella stagione 2025-26, obiettivo minimo in Europa? Si conclude così un`annata complessa, iniziata con l`idea di calcio estetico di Thiago Motta.

Realismo di Tudor

Successivamente, è subentrato il pragmatismo di Igor Tudor, che è riuscito a ottenere la qualificazione in Champions League all`ultimo turno. Tudor ha raggiunto un risultato fondamentale per le finanze del club ed è stato confermato con un contratto fino al 2027. Negli Stati Uniti, la sua squadra ha battuto due formazioni meno quotate, Al Ain e Wydad. Tuttavia, contro avversari di calibro superiore come Manchester City e Real, la Juve ha mostrato i suoi limiti. Questo indica una mancanza di competitività ai massimi livelli. Ci si interroga se Tudor possieda la visione strategica e il gioco necessario per migliorare la Juve oltre l`organizzazione tattica e l`impegno dei giocatori.

Le Necessità del Mercato

L`esperienza americana ha messo in luce la necessità per la Juve di tre rinforzi chiave per consolidare l`asse portante: un difensore centrale robusto (sperando nel recupero di Bremer ai livelli precedenti all`infortunio), un centrocampista capace di unire fisicità e tecnica che si integri con Khephrem Thuram, e un attaccante per affiancare Kolo Muani, a patto che si rinnovi il prestito con il PSG. Per il centrocampo, l`articolo sconsiglia l`acquisto di Ederson dall`Atalanta, nonostante l`interesse anche dell`Inter. Sembra poco opportuno puntare su di lui dopo il costoso investimento per Koopmeiners l`anno scorso; un ulteriore esborso verso il club bergamasco, se non producesse risultati, sarebbe visto come controproducente.

Profili Ideali e la Questione Vlahovic

Sarebbe preferibile valutare altri profili. Tonali, ad esempio, possiede le caratteristiche ideali per la Juventus, incarnando il prototipo del centrocampista box-to-box, figura chiave nei successi storici del club (come Benetti, Tardelli, Deschamps, Conte, Tacchinardi, Marchisio). Tuttavia, Tonali ha un costo elevato. Per quanto riguarda l`attacco, appare chiara la strategia di Vlahovic e del suo entourage: completare l`ultima stagione a Torino per poi svincolarsi nel 2026 e ottenere un ingaggio molto alto altrove, beneficiando di un sostanzioso bonus alla firma che rende di fatto la situazione di parametro zero estremamente vantaggiosa per il giocatore.

È vano sperare nella riconoscenza di Vlahovic, nonostante il suo elevato stipendio mensile netto. Un conflitto diretto, con il giocatore messo fuori squadra, sarebbe dannoso. La soluzione migliore è negoziare per limitare le perdite, confermare l`accordo con il PSG per il prestito di Kolo Muani e definire l`acquisto di Jonathan David. L`attaccante canadese del Lille è versatile, potendo giocare sia da centravanti che da seconda punta. La potenziale coppia Kolo Muani-David risulterebbe imprevedibile per le difese avversarie. Le decisioni di Damien Comolli, nuovo responsabile dell`area tecnica, definiranno il futuro della squadra. Nonostante la sconfitta onorevole contro il Real, la Juventus attuale sembra bloccata in una mediocrità non particolarmente brillante.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme