
La nuova edizione del Mondiale per Club è finalmente iniziata, offrendo subito grande spettacolo. Tra goleade, partite emozionanti decise all`ultimo istante e risultati inattesi, la competizione sta rispettando – e forse superando – le attese. Questo torneo rappresenta l`ultima grande sfida della stagione, con Inter e Juventus a difendere i colori dell`Italia.
Nelle prossime righe esamineremo le quote per la vittoria del Mondiale per Club 2025, partendo dall`Inter, la squadra ora guidata dal nuovo allenatore Cristian Chivu.
Quote Inter vincente Mondiale per Club
Nonostante la delusione subita nella recente finale di Champions League, il cambio in panchina con l`arrivo del nuovo allenatore e le difficoltà iniziali incontrate in questo torneo, l`Inter rimane tra le principali candidate per la vittoria finale. La quota media per il successo dell`Inter nel Mondiale per Club 2025 è offerta a 15.00 dai bookmakers, posizionandosi subito dietro le grandi potenze del calcio europeo.
Quote vincente Mondiale per Club: le favorite
Molte squadre di rilievo partecipano a questo torneo. Tra le favorite spiccano il Bayern Monaco e il Manchester City, che non hanno deluso le aspettative: i tedeschi hanno superato il girone come secondi classificati e affronteranno i brasiliani del Flamengo agli ottavi, mentre gli inglesi sono stati l`unica squadra a terminare la fase a gironi a punteggio pieno.
Ma lo spettacolo non finisce qui. Il PSG, dopo aver vinto il gruppo B, è atteso agli ottavi dall`Inter Miami, la squadra dell`ex stella Leo Messi. Anche il Real Madrid, dopo un pareggio all`esordio, ha vinto le due partite successive e affronterà la Juventus negli ottavi.
Quote Juventus vincente Mondiale per Club
La Juventus è l`altra formazione italiana impegnata in questa competizione. La squadra guidata da Tudor ha avuto un inizio promettente con due vittorie consecutive, ma ha subito una pesante battuta d`arresto contro il Manchester City, incassando una sconfitta significativa che ha ridimensionato le aspettative. Di conseguenza, le quote per la vittoria finale dei bianconeri sono inevitabilmente aumentate.
La Juventus infatti, non è tra le favorite per il successo finale, ed è offerta mediamente a quota 30. Qui di seguito analizzeremo le quote per la Juventus vincente del Mondiale per Club.
Vincente Mondiale per Club: quote outsider
Il Mondiale per Club 2025 ha preso il via e, come previsto, sta regalando emozioni: alcune partite sono state spettacolari, altre meno intense, ma il torneo conserva un grande potenziale per regalare sorprese. Tutte le protagoniste sono scese in campo, dall`Inter Miami di Lionel Messi all`Al Hilal di Simone Inzaghi, una formazione ambiziosa e ricca di talento con giocatori come Koulibaly, Cancelo e Milinković-Savić. Sebbene meno accreditate rispetto alle “corazzate” europee, squadre come queste potrebbero sovvertire i pronostici e ritagliarsi un ruolo da protagoniste in questa competizione.
FAQ sulle quote vincente Mondiale per Club 2025
La prima edizione della Coppa del Mondo FIFA per Club con il nuovo formato a 32 squadre si svolgerà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio 2025. La partita inaugurale è prevista all`Hard Rock Stadium di Miami, mentre la finale si terrà al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey. Il torneo si disputerà in 12 stadi distribuiti in 11 città statunitensi.
Le quote per il vincitore del Mondiale per Club si trovano all`interno della sezione `Antepost` dei principali siti di scommesse sportive. Questa sezione è dedicata alle scommesse a lungo termine, dove gli utenti possono vedere le quote aggiornate per le squadre favorite alla vittoria finale del torneo, insieme ad altre quote per i risultati stagionali. È possibile trovarle facilmente accedendo alla sezione “Calcio” o “Mondiali per Club” nel menu principale di ogni bookmaker, cercando poi l’opzione `Antepost`.
Alla Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 parteciperanno 32 squadre provenienti da tutto il mondo, suddivise secondo le confederazioni calcistiche (UEFA-Europa; CONMEBOL-SudAmerica; CAF-Africa; AFC-Asia; CONCACAF-Nord, Centro America e Caraibi; OFC-Oceania) e il paese ospitante, gli Stati Uniti. Il torneo sarà strutturato in 8 gruppi da 4 squadre ciascuno con le prime due classificate di ogni gruppo che accederanno alla fase a eliminazione diretta che comprende ottavi, quarti, semifinali e finale.