Milan-Vlahovic, possibile: il piano per Max Allegri e lo scambio con Thiaw alla Juve

Calcio italiano » Milan-Vlahovic, possibile: il piano per Max Allegri e lo scambio con Thiaw alla Juve
Preview Milan-Vlahovic, possibile: il piano per Max Allegri e lo scambio con Thiaw alla Juve
Di Andrea Ramazzotti e Marco Guidi

La trattativa per Dusan Vlahovic è destinata a intensificarsi ad agosto. Per la Juventus, il futuro del serbo è una questione aperta, ma il suo elevato ingaggio costituisce un ostacolo per il Milan. Si cerca, dunque, una soluzione che possa soddisfare entrambe le parti.

Il Milan è pronto ad attendere il mese di agosto per assicurarsi un centravanti, un profilo che sembra sempre più corrispondere a Dusan Vlahovic, per soddisfare le richieste del tecnico Max Allegri. Sebbene la trattativa tra i rossoneri e i bianconeri non sia ufficialmente confermata, è in corso da tempo dietro le quinte. Alla Continassa si spera ancora in offerte esterne per il serbo, mentre a Milanello si preferisce agire con discrezione, consapevoli della situazione della Juventus. Tuttavia, entrambe le dirigenze stanno realizzando di poter rappresentare una soluzione reciproca. Un possibile scambio, con Vlahovic a Milano e un difensore (probabilmente Thiaw, meno probabilmente Pavlovic) a Torino, potrebbe essere la via più semplice per raggiungere un accordo che soddisfi tutte le parti, incluso il giocatore. Questo schema, sul quale i club possono lavorare, risolverebbe la necessità della Juventus di un nuovo innesto in difesa (in caso di partenza di Rugani) e quella del Milan di un attaccante prolifico. Le principali sfide rimangono l`equilibrio delle valutazioni dei giocatori e la riduzione dell`ingaggio di Vlahovic. La discussione riprenderà quando la Juventus si convincerà che Vlahovic e il suo elevato stipendio non sono sostenibili, e il Milan si renderà conto che non ci sarà un`occasione più favorevole (o più gradita ad Allegri). Attualmente, la maglia numero 9 del Milan rimane libera, dopo l`addio di Jovic.

Strategie di mercato e alternative

Dopo aver rafforzato la fascia sinistra con Estupinan, il Milan può ora concentrarsi con maggiore serenità sulla corsia destra e sulla situazione di Jashari. Tuttavia, è chiaro che serve un`altra punta per l`attacco. Sebbene ieri Leao abbia giocato come centravanti, la squadra ha bisogno di un vero uomo d`area. Il Milan cerca un attaccante “d`occasione”, prevedendo che tra qualche settimana i top club europei avranno giocatori in esubero. Nomi come Jackson del Chelsea, Nuñez del Liverpool e Gonçalo Ramos del PSG potrebbero diventare opzioni a basso costo in determinate condizioni. Per questo motivo, l`AD Furlani e il DS Tare continuano a monitorare attentamente il mercato, senza mai perdere di vista il profilo di Vlahovic.

Il nodo Vlahovic: tra scambio e scadenza contrattuale

Milan e Juventus hanno già avuto contatti in passato: a gennaio, per un`operazione che avrebbe potuto portare Tomori in bianconero (poi rifiutata dal giocatore), e a giugno, in occasione del riscatto di Kalulu da parte della Juventus. In quei colloqui, la “Signora” aveva sondato Theo Hernandez, introducendo anche il nome di Dusan Vlahovic. L`offerta dell`Al Hilal da 25 milioni in due rate aveva poi spinto il Milan a privilegiare un`altra pista. L`interesse reciproco tra i due club, tuttavia, non è svanito. La situazione di Vlahovic è diventata una complessa partita a scacchi: la Juventus lo ha a bilancio per circa 20 milioni e gli versa quasi 24 milioni lordi all`anno fino alla scadenza del contratto il 30 giugno 2026. Il Milan vorrebbe il giocatore senza spese eccessive per il cartellino e con una significativa riduzione dell`ingaggio, per evitare squilibri salariali nello spogliatoio (dove Leao è il più pagato con 7 milioni). D`altra parte, il serbo è determinato a percepire quanto gli spetta per la stagione 2025-26 e a non accettare tagli drastici sul salario futuro. A Torino, la risoluzione contrattuale con una maxi minusvalenza è vista come ultima risorsa; a Milano, non si intende fare regali, considerando la possibilità di acquisire il bomber a parametro zero l`anno prossimo, magari già a gennaio con un pre-accordo per il 2026-27. Tuttavia, una soluzione entro la fine di agosto converrebbe a tutti, e l`idea di una contropartita tecnica guadagna terreno in entrambi i club. Thiaw potrebbe essere il nome giusto, anche perché Allegri non vorrebbe cedere Pavlovic, apprezzato da Tudor. Nel frattempo, la maglia numero 9 del Milan rimane senza un titolare. Fino a quando?

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme