I prestiti di gennaio non vengono confermati: nessuno dei tre ha convinto il club a puntare su di loro.

Sebbene la situazione fosse chiara da tempo, ora è ufficiale: Joao Felix, Riccardo Sottil e Kyle Walker tornano alle loro squadre di provenienza. Il Milan ha comunicato i loro addii con un semplice “Thank you”, mettendo fine a ogni incertezza. Arrivati in prestito durante il mercato invernale (Felix in prestito secco, gli altri con diritto di riscatto), nessuno dei tre ha convinto il club a puntare su di loro, nonostante momenti in cui sembrava potesse esserci un lieto fine.
Joao Felix
Era considerato il colpo di mercato di gennaio, la “ciliegina” su un mercato invernale inedito per il Milan. L`entusiasmo iniziale si è spento rapidamente. Dopo un primo mese promettente, in cui aveva mostrato lampi di talento e visione di gioco, si è smarrito strada facendo, complici anche le difficoltà di una squadra e di una stagione complicate. Le attese per una sua consacrazione definitiva sono rimaste deluse, e i fischi di San Siro nelle ultime partite hanno segnato la fine del suo percorso a Milano. Le sue statistiche in rossonero: 21 presenze (10 da titolare), 1.015 minuti giocati, 3 gol, 0 assist, media voto 5,97.
Riccardo Sottil
È arrivato dalla Fiorentina all`ultimo minuto di mercato, apprezzato soprattutto per la sua duttilità, potendo giocare sia a destra che a sinistra. Era prevedibile che con la presenza di Pulisic e Leao non avrebbe trovato molto spazio, ma ci si aspettava comunque più minuti. Il diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro è stato ritenuto eccessivo per il club, specialmente considerando l`assenza dalle coppe europee e la necessità di snellire la rosa in vista della prossima stagione. Le sue statistiche: 8 presenze (1 da titolare), 143 minuti giocati, 0 gol, 0 assist, media voto 5,75.
Kyle Walker
Tra i tre, Kyle Walker è stato quello più vicino a rimanere a titolo definitivo. Fino all`inizio di aprile era tra i migliori per esperienza, concentrazione e per la sua capacità di trascinare i compagni. Purtroppo, dopo una frattura al gomito che ha richiesto un intervento chirurgico, la sua situazione è precipitata. Ha perso il posto da titolare e non è più riuscito a riconquistarlo, forse anche per questioni extra-campo accennate da qualcuno. È un peccato, perché il difensore inglese era diventato subito un idolo dei tifosi per il suo carattere determinato mostrato in campo. C`è stato un periodo in cui il suo riscatto sembrava quasi certo. Tuttavia, le sue prestazioni nei minuti concessi da Conceiçao nelle ultime giornate hanno chiarito che il futuro non sarebbe stato a Milano. Il diritto di riscatto dal City era di 5 milioni, una cifra più che ragionevole, ma si applica lo stesso discorso fatto per Sottil: senza coppe europee e con una rosa da rifondare, il Milan ha deciso di destinare altrove quel denaro. Le sue statistiche: 16 presenze (11 da titolare), 1.047 minuti giocati, 0 gol, 0 assist, media voto 5,73.