
Evan Ferguson, il giovane e promettente centravanti irlandese di proprietà del Brighton, è al centro di un forte interesse di mercato. Secondo le informazioni circolate, sarebbero addirittura dieci le squadre che hanno manifestato interesse per l`attaccante ventenne.
Tra i numerosi club attenti alla situazione di Ferguson spicca la Roma. Alcuni pretendenti sarebbero orientati verso un acquisto a titolo definitivo, mentre la strategia dei giallorossi, come riportato, sarebbe quella di proporre un`operazione in prestito con diritto di riscatto, potenzialmente includendo una percentuale sulla futura rivendita del giocatore. Si preannuncia, dunque, una vera e propria competizione per assicurarsi le prestazioni del talento irlandese.
La dirigenza della Roma, con Massara al lavoro, vede in Ferguson una scommessa intrigante, un giocatore giovane che, pur arrivando per una cifra contenuta, potrebbe rivelarsi un investimento vincente e un futuro fuoriclasse. Nonostante qualche esitazione iniziale, il giocatore avrebbe dato la sua disponibilità al trasferimento in Italia. La trattativa decisiva è però con il Brighton, che sta naturalmente valutando con attenzione tutte le offerte pervenute.
Nel frattempo, la Roma è impegnata anche sul fronte Wesley. Per il difensore brasiliano ventunenne, il club capitolino ha formulato un`offerta che raggiungerebbe i venti milioni di euro. Il Flamengo, tuttavia, non intende scendere dalla sua richiesta di venticinque milioni più bonus. Sebbene il giocatore desideri fortemente un`esperienza in Serie A e abbia rifiutato un`offerta significativa dallo Zenit, e l`affare possa chiudersi su una valutazione complessiva tra i 27 e i 28 milioni (bonus inclusi), la posizione del club brasiliano rimane ferma. Il Flamengo ha inviato un segnale chiaro schierando Wesley titolare nell`ultima gara: o la Roma soddisfa la richiesta di venticinque milioni, o il giocatore non partirà.