Massimo Mauro: «La Juventus è incompleta, mancano due fuoriclasse»

Calcio italiano » Massimo Mauro: «La Juventus è incompleta, mancano due fuoriclasse»
Preview Massimo Mauro: «La Juventus è incompleta, mancano due fuoriclasse»

L`ex centrocampista bianconero insiste sulla necessità di nuovi innesti in attacco e a centrocampo, pur esprimendo fiducia totale in Igor Tudor: “Non ha sbagliato nulla, è lui l`uomo giusto per risolvere i problemi della squadra.”

Massimo Mauro, forte delle sue 150 presenze e dei due scudetti conquistati con la Juventus, si schiera apertamente a favore di Igor Tudor. Nonostante un calciomercato che stenta a decollare, Mauro è convinto che l`allenatore croato “abbia trattato tutti i giocatori con la stessa attenzione e non possa fare di più. Questa sarà una Juventus ardua da battere, animata da quell`orgoglio ed entusiasmo che fanno parte della sua tradizione e del suo DNA. Questa sarà la garanzia di un buon campionato, una volta che la rosa sarà finalmente al completo, in un mercato che presenta enormi difficoltà sia in fase di acquisto che di cessione.”

Juventus al debutto: i pochi innesti sono sufficienti?

“Per competere per il primo posto contro Inter e Napoli, direi proprio di no. Per i primi quattro o sei posti, invece, sono sufficienti. Sulla carta, Napoli e Inter mi sembrano le squadre più forti, una tendenza che si protrae ormai da qualche anno.”

Quali reparti necessitano maggiormente di rinforzi per avvicinare le dirette concorrenti?

“Il centrocampo è il settore dove c`è più bisogno di elementi, servono sostituti all`altezza dei titolari. Tuttavia, confido molto nella stabilità che il gioco di Tudor può conferire a un gruppo con queste caratteristiche. La Juventus ha il potenziale per diventare la `guastafeste` delle due squadre favorite, una vera sorpresa, un po` come ha dimostrato l`Atalanta negli ultimi anni. Se i gol arriveranno da David e dal suo sostituto… A proposito, Vlahovic può essere un ottimo sostituto e l`atteggiamento di Tudor gli sta permettendo di giocare e di farlo anche bene. Questo è stato l`errore commesso l`anno scorso: avere giocatori sotto contratto e trattarli come fossero dei problemi.”

Come gestire Dusan Vlahovic in questa delicata situazione?

“Esattamente come ha fatto Tudor finora: finché è a disposizione, Vlahovic è il migliore di tutti e si gioca il suo posto. Qualsiasi giocatore, che sia prossimo alla scadenza del contratto o abbia un accordo a lungo termine, quando scende in campo deve dare il massimo: il suo futuro dipenderà dai gol che segnerà quest`anno. Se Tudor avrà bisogno di un centravanti negli ultimi venti minuti, schiererà Vlahovic anche se il suo contratto è in scadenza.”

Massimo Mauro con Antonio Cabrini nella Juventus del 1988

Massimo Mauro (a destra) insieme ad Antonio Cabrini nella Juventus del 1988. © Getty Images

Quali sono le maggiori sfide che Igor Tudor dovrà affrontare in questo inizio di stagione?

“La rosa è di ottimo livello, ma manca un vero fuoriclasse in attacco e un altro a centrocampo. Vedremo se Bremer e Gatti si confermeranno pilastri della difesa, cosa in cui credo fermamente. Mi piacerebbe molto che Yildiz e Thuram diventassero giocatori di spicco, perché ne hanno le caratteristiche. Kenan deve diventare più posato e giocare con maggiore classe. Il gioco deve dipendere da lui, non solo negli ultimi sedici metri. Deve rallentare un po`, pensare di più e diventare un punto di riferimento per i compagni. Anche Thuram ha la stazza per essere un grandissimo centrocampista e deve trasformarsi in una figura di riferimento. Se fossi Tudor, cercherei ogni stratagemma per farli esplodere, magari anche a livello psicologico, instaurando un rapporto da `sera prima della partita`, una chiacchierata. Potrebbe essere un lavoro molto gratificante dal punto di vista umano.”

Randal Kolo Muani vale un inseguimento così lungo e faticoso?

“Personalmente, mi piace l`Atalanta che ha preso Krstovic: ha una fame insaziabile di diventare fortissimo, possiede quella `cattiveria` e `ignoranza calcistica` del centravanti, intesa come la capacità di tirare in porta e segnare senza guardare nessuno. Kolo Muani, a mio parere, non sembra essere superiore a Vlahovic, ma è indispensabile vivere certe situazioni per comprenderle a fondo.”

Senza il francese, David sarà il titolare domenica. Quali le impressioni dopo un mese alla Juve?

“Non vedo l`ora di vederlo all`opera. Se è il centravanti della Juventus, deve dimostrare di essere forte. Il gol in rovesciata che si è procurato è stata un`ottima giocata, ma desidero vederlo di più in azione.”

Jonathan David segna in amichevole contro l`Atalanta con un`acrobazia

L`acrobazia con cui Jonathan David ha sbloccato l`amichevole contro l`Atalanta. © LaPresse

Apprezza l`arretramento di Koopmeiners in mediana?

“Il giocatore che abbiamo ammirato a Bergamo era un centrocampista universale, quindi la posizione non mi sembra un problema. La scorsa stagione è stato colui che ha più risentito del continuo `tourbillon` tattico e tecnico da parte dell`allenatore e della società. Possiede classe, un ottimo tiro e corsa: lo schiererei in qualsiasi posizione a centrocampo. Con Thuram e Locatelli, e l`aggiunta di Yildiz, si configura un centrocampo di grande qualità.”

Per concludere, quale nome suggerirebbe alla Juventus?

“Ero a vedere Catanzaro-Spezia e Pio Esposito aveva segnato un gol di potenza tale che per poco non faceva crollare la porta. Una volta, anche le grandi squadre osavano scommettere su un giovane talento: so che è difficile, ma ogni tanto un rischio va preso, soprattutto considerate le attuali difficoltà del mercato. Ecco, alla Juventus manca proprio un giocatore con le sue qualità.”

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme