L’Udinese Stupisce San Siro: Inter Sconfitta 2-1

Calcio italiano » L’Udinese Stupisce San Siro: Inter Sconfitta 2-1
Preview L’Udinese Stupisce San Siro: Inter Sconfitta 2-1

L`Inter, in vantaggio con Dumfries, si fa rimontare nel primo tempo dall`Udinese di Runjaic, che festeggia una vittoria inaspettata a San Siro grazie ai gol di Davis e del talentuoso Arthur Atta.

Arthur Atta di Udinese festeggia il suo gol contro l`Inter a San Siro

Arthur Atta di Udinese segna il secondo gol della sua squadra durante la partita di Serie A tra FC Internazionale e Udinese Calcio allo Stadio Giuseppe Meazza, il 31 agosto 2025 a Milano, Italia.

Rennes non è più solo la città dei Botticelli e dei Renoir; ora è anche la culla di Arthur Atta, il gioiello dell`Udinese che ha siglato la sorprendente vittoria per 2-1 contro l`Inter a San Siro. La squadra di Runjaic ha conquistato il Meazza, issando in alto la bandiera bianconera, un tributo ai colori dell`Udinese e della Bretagna, la terra natale di un Atta in forma smagliante. L`Inter, ferita nell`orgoglio dopo la goleada contro il Torino alla prima giornata, rientra ad Appiano Gentile con un senso di sconforto. Questa battuta d`arresto, un passo indietro evidente, richiederà un`attenta analisi da parte di Chivu durante la sosta. I fantasmi difensivi, che da tempo tormentano i nerazzurri, sono riemersi, con Bisseck questa volta a farne le spese. Il reparto difensivo rimane l`unico a non aver ricevuto rinforzi.

I Gol della Partita

L`Inter inizia la partita con il suo consueto “quarto d`ora accademico”. Il gol di Dumfries arriva al 17`, merito anche di un`ottima azione di Lautaro. Il “Toro” supera Kristensen a centrocampo con una finta, serve Thuram che avanza palla al piede per una decina di metri, scarica su Dimarco e riceve di nuovo, per poi servire l`olandese in profondità con un preciso piattone. Denzel elude Solet – osservato speciale della dirigenza nerazzurra – e realizza un gol piuttosto semplice. L`Udinese pareggia al 29` su rigore, assegnato dopo una revisione al VAR (con problemi audio che hanno impedito la diffusione della decisione). Dumfries è il protagonista negativo: il suo braccio largo porta a un penalty ineccepibile. Davis spiazza Sommer, siglando l`1-1, prima che Atta salga in cattedra. Il bretone colpisce i nerazzurri al 40` con un preciso destro all`angolino dal limite dell`area. Bisseck arretra e lo attende senza intervenire, lasciandogli lo spazio per la rete.

L`Andamento della Gara

I tifosi interisti hanno lasciato San Siro con un senso di smarrimento. In soli sei giorni, hanno assistito a due versioni diverse dell`Inter, con prestazioni altalenanti. Se nella prima uscita la squadra aveva incantato con nuove idee, in questa seconda non ha saputo conquistare gli applausi del pubblico. Buona la prova di Thuram, autore di un assist (e con un gol annullato per fuorigioco di Dimarco nel secondo tempo), e del solito Barella. Da rivedere, invece, il croato Sucic, sovrastato dalla fisicità dell`Udinese, e l`intera difesa, più volte colta in contropiede. Chivu aveva preferito Bisseck a Pavard, ma il difensore tedesco ha concesso ad Atta di calciare indisturbato. Nella ripresa, l`allenatore ha adottato il suo amato 3-4-2-1 con Thuram e Lautaro a supporto di Esposito, accolto dagli applausi al suo debutto in Serie A. Pio ha sfiorato il gol di testa e ha smistato bene un paio di palloni, dimostrandosi utile in situazioni complesse. La sua presenza in area ha richiamato numerosi cross. Nell`ultimo quarto d`ora, l`Inter si è lanciata all`assalto, inserendo anche Bonny per un disperato 4-2-4 alla ricerca del pareggio, ma creando solo qualche piccolo brivido. Con questa sconfitta, Juve, Napoli, Roma – e persino la Cremonese – si portano a +3.

Solet e l`Ascesa di Atta

Tra i friulani, spicca la prestazione di Solet, che si è ripreso dall`errore sul gol subìto con tre eccellenti chiusure, le più decisive nella ripresa, quando ha negato il gol a Barella e poi a Thuram, intercettando un pregevole colpo di tacco di Pio. I nerazzurri continueranno a monitorarlo. Capitolo Atta: questo ragazzo ha un futuro brillante. Il francese, schierato come mezzala sinistra con licenza di offendere, ha dominato il centrocampo come se fosse il suo palcoscenico personale. All`87` ha mostrato grande determinazione, arginando una ripartenza di Dumfries a venti metri dalla porta interista. Tutto questo dopo una partita ricca di scatti, giocate individuali, dribbling nello stretto e una serenità invidiabile. L`Udinese lo ha riscattato in estate dopo un`ottima stagione di apprendistato. Il suo primo gol in Serie A, un destro a giro, è già da incorniciare.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme