
Mentre il resto della squadra giallorossa è in ritiro in Inghilterra, Lorenzo Pellegrini si allena individualmente a Roma. Lontano dal campo da maggio, le recenti dichiarazioni di Gasperini non sono state benevole, e il capitano entra ora nell`ultimo anno del suo contratto, sollevando interrogativi sul suo futuro.

Lorenzo Pellegrini non parteciperà al ritiro estivo in Inghilterra con il resto della squadra, rimanendo a Roma per un programma di allenamento personalizzato. Questo significa che il capitano romanista salterà l`intera preparazione sotto la guida di Gasperini, iniziando una stagione che si prospetta in salita, sia per le condizioni fisiche che per la mancanza di progressi sul suo rinnovo contrattuale. Gasperini ha recentemente annunciato i convocati per le partite a Lens e il ritiro inglese, e Pellegrini è l`unico assente, con la motivazione ufficiale che `rimarrà a Roma per continuare a lavorare`.
ASSENZA DALLA PREPARAZIONE
Diversamente da Dybala, che pur non giocando contro il Lens si unirà al gruppo a Burton il giorno seguente, Pellegrini sarà costretto a saltare l`intera preparazione precampionato di Gasperini a causa di un infortunio al tendine. A ciò si aggiunge un`operazione di rinoplastica che lo ha tenuto lontano dal primo giorno di raduno, sebbene la tempistica sia stata concordata con i medici. Le parole di Gasperini durante la sua presentazione non hanno certo addolcito la situazione: “Pellegrini? È un calciatore infortunato. Tutti ammiravano il giocatore capace di inserirsi, tirare e segnare. Ma il principio vale per tutti: devono avere la mentalità per disputare la loro migliore stagione. Soulé è un attaccante e deve fare gol e assist. Nel calcio moderno si attacca e si difende; ciò che conta oggi è essere squadra.”

IL PROBLEMA FISICO
Pellegrini è assente dal campo di gioco dall`8 maggio. In quella data, durante un allenamento a Trigoria, il giocatore ha subito un forte dolore alla coscia destra. Gli accertamenti hanno rivelato una lesione al tendine del retto femorale, un grave infortunio che ha posto fine anticipatamente alla sua stagione. Successivamente, Pellegrini ha scelto di sottoporsi a un intervento chirurgico in Finlandia, noto per l`eccellenza nella riparazione di tali lesioni. Il suo rientro in gruppo è previsto non prima di altri 20 giorni, mentre per rivederlo in campo si dovrà attendere la pausa di settembre. Il percorso di recupero sarà arduo, specialmente considerando l`ottima condizione dei suoi compagni, tra cui un El Shaarawy che sta meritatamente indossando la fascia di capitano con un sorriso. Un sorriso che, come notava Ranieri l`anno scorso, “Lorenzo non riesce a ritrovare”.
LA SITUAZIONE CONTRATTUALE
La questione più pressante, tuttavia, riguarda il suo futuro. Il contratto di Pellegrini scadrà a giugno 2026 e, finora, la dirigenza non ha mostrato alcun interesse a proporre un prolungamento. Questo è dovuto in parte al suo ingaggio elevato (circa 6,5 milioni di euro, inclusi i bonus), che lo rende uno dei giocatori più pagati insieme a Dybala, e in parte al suo rendimento deludente nella scorsa stagione, con soli 2 gol in 25 partite e numerose prestazioni sottotono. Di conseguenza, Pellegrini si trova di fronte a un bivio: o verrà ceduto durante una delle prossime finestre di mercato, oppure rischia di lasciare il club a parametro zero tra un anno. Un destino che potrebbe essere scongiurato solo attraverso prestazioni eccezionali in campo. Tuttavia, la mancanza di una preparazione completa e un ruolo ancora incerto nel modulo di Gasperini rendono la situazione difficile. Il tecnico, infatti, predilige giocatori con maggiore rapidità, simili a Lookman, e non a caso sono stati accostati alla Roma nomi come Nene Dorgeles, Echeverri ed Enciso. La Roma ha tentato di proporre Pellegrini alla Juventus in uno scambio con McKennie (anch`egli in scadenza), ma i bianconeri sarebbero disposti ad accettare solo uno scambio con Cristante. Anche Napoli e Fiorentina, che avevano mostrato interesse a gennaio, si sono rapidamente tirate indietro. L`unica opzione restante potrebbe essere l`Arabia Saudita, destinazione però non gradita al giocatore. Cosa succederà? Non resta che attendere e vedere se Pellegrini riuscirà a sorprendere, cosa che non sarebbe la prima volta nella sua carriera.