L’Inter di Chivu e l’abbondanza a centrocampo dopo l’arrivo di Diouf

Calcio italiano » L’Inter di Chivu e l’abbondanza a centrocampo dopo l’arrivo di Diouf
Preview L’Inter di Chivu e l’abbondanza a centrocampo dopo l’arrivo di Diouf

Dopo l`acquisto del centrocampista francese, la mediana nerazzurra si ritrova con molte opzioni: tattica, moduli e piani del nuovo tecnico.

Andy Diouf, centrocampista dell`Inter
Andy Diouf in azione con la maglia della Francia.

La mediana dell`Inter si prepara a vivere un`intensa fase di cambiamenti sotto la guida del nuovo tecnico Cristian Chivu. Con l`arrivo di Andy Diouf, l`abbondanza di talenti a centrocampo impone una riorganizzazione tattica. Chivu, infatti, intende passare da un modulo a cinque a uno a quattro uomini in mezzo al campo (dal 3-5-2 al 3-4-1-2 o 3-4-2-1), aumentando così la competizione per i posti disponibili. L`investimento di 20 milioni più 5 di bonus per Diouf, che firmerà fino al 2030, è strategico per questa transizione: il centrocampista francese, noto per le sue doti fisiche e tecniche, permetterà l`inserimento di un trequartista o attaccante in più a supporto del duo offensivo. Questo acquisto ridefinisce radicalmente la struttura del centrocampo nerazzurro.

Abbondanza di Talenti

L`obiettivo principale è rafforzare il centrocampo per incrementare l`efficacia offensiva. Attualmente, l`Inter dispone di sette centrocampisti – Calhanoglu, Barella, Mkhitaryan, Frattesi, Zielinski, Sucic e il nuovo arrivato Diouf – che si contenderanno i due posti disponibili nel nuovo schema 3-4-1-2. È ipotizzabile che Davide Frattesi, molto apprezzato da Chivu, possa essere impiegato come trequartista dietro le punte, sfruttando al meglio le sue capacità di inserimento.

La coppia ideale per garantire equilibrio e un mix di qualità e fisicità potrebbe essere formata da Barella e Diouf. Tuttavia, Chivu non esclude l`utilizzo del modulo 3-5-2 in base agli avversari e ai diversi momenti della partita. L`inserimento di Diouf nella formazione titolare potrebbe non essere immediato, richiedendo un periodo di adattamento. In ogni caso, il centrocampista francese offre numerose soluzioni tattiche, permettendo a Chivu di completare la transizione al nuovo modulo, pur mantenendo la flessibilità di richiamare schemi che hanno portato l`Inter a successi e finali di Champions League.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme