
La Roma ha ufficializzato la lista dei giocatori per l`Europa League, con il debutto fissato per il 24 settembre in trasferta contro il Nizza.
2 settembre 2025 – ROMA
Con l`inizio dell`Europa League, competizione in cui la Roma ha brillato negli ultimi cinque anni raggiungendo due semifinali e una finale, la squadra di Gasperini si prepara ad affrontare un girone impegnativo. Le partite casalinghe vedranno i giallorossi opporsi a Lilla, Viktoria Plzen, Stoccarda e Midtjylland, mentre in trasferta sfideranno Celtic, Rangers, Nizza e Panathinaikos. Gasperini ha sottolineato l`importanza di superare la fase a gironi, dichiarando: “Proveremo ad entrare tra le prime 8, ma è fondamentale essere tra le 24 che accedono ai sedicesimi. L`anno scorso il PSG si è qualificato all`ultimo e poi ha vinto la Champions.” Il tecnico dovrà gestire attentamente le risorse tra campionato e coppe. Nonostante l`UEFA non abbia imposto restrizioni sulla lista, le difficoltà incontrate nel mercato estivo, con l`assenza di nuovi acquisti e la permanenza di alcuni giocatori (come Pellegrini, Baldanzi e Dovbyk) che avrebbero potuto partire, hanno costretto Gasperini a prendere decisioni difficili riguardo alle esclusioni dalla lista europea.
La Composizione della Lista
La Roma ha ufficialmente presentato la Lista A, che include venticinque calciatori. Secondo le normative UEFA, otto di questi slot sono destinati a `giocatori formati localmente`, con un massimo di quattro `giocatori formati nella federazione`. Questa regola ha portato all`inclusione di Gollini come secondo portiere, al posto di Vazquez, nonostante fosse considerato in esubero. La Lista B, invece, accoglie i calciatori nati dal 1° gennaio 2004 in poi, che soddisfano i criteri di formazione (due anni ininterrotti dal 15° compleanno o tre anni consecutivi con un prestito massimo di un anno nella stessa federazione). In questa categoria rientra Pisilli, insieme ad altri giovani della Primavera.
Gasperini ha dovuto fare una scelta cruciale tra Ziolkowski e Baldanzi. Considerando l`impegno di Ndicka in Coppa d`Africa, il tecnico ha optato per mantenere il polacco in rosa, escludendo Baldanzi, che fino a poco tempo fa sembrava vicino al trasferimento al Verona. È importante notare che ogni club deve includere almeno tre portieri, di cui due nella Lista A (Svilar e Gollini), il che ha portato all`esclusione di Zelezny.
I Portieri Scelti
- Mile Svilar
- Pierluigi Gollini
I Difensori Selezionati
- Evan Ndicka
- Gianluca Mancini
- Daniele Ghilardi
- Zeki Celik
- Mario Hermoso
- Kostas Tsimikas
- Angelino
- Wesley França
- Devyne Rensch
- Buba Sangarè
- Jan Ziolkowski
I Centrocampisti Convocati
- Bryan Cristante
- Manu Koné
- Nel El Aynaoui
- Lorenzo Pellegrini
Gli Attaccanti Disponibili
- Stephan El Shaarawy
- Paulo Dybala
- Artem Dovbyk
- Evan Ferguson
- Leon Bailey
- Matias Soulè
La Lista B
- Giorgio De Marzi
- Alessandro Romano
- Niccolò Pisilli