
Carmine Gautieri, noto esperto del mondo calcistico, ha condiviso le sue proiezioni sulla prossima stagione di Serie A in una recente intervista. A suo avviso, il Napoli sta attivamente rafforzando ogni reparto, con acquisizioni mirate come De Bruyne, che possiede l`esperienza e la maturità necessarie per fare la differenza, e Lucca, un attaccante di grande prospettiva. Questa strategia posiziona i partenopei come i principali candidati al titolo.
Chi sarà l`antagonista del Napoli?
Gautieri ha evidenziato come nessuna squadra stia conducendo una campagna acquisti con l`intensità e la determinazione del Napoli. Nonostante ciò, ha riconosciuto che il Milan possiede il potenziale per una stagione di alto livello, suggerendo che i rossoneri potrebbero essere l`unica vera minaccia.
Considerazioni sui trasferimenti: Chivu all`Inter e Cuesta al Parma
Analizzando i recenti movimenti di mercato, Gautieri ha commentato il trasferimento di Chivu all`Inter, ritenendo che il giocatore abbia tutte le capacità per lasciare un`impronta significativa. Per quanto riguarda l`arrivo di Cuesta al Parma, ha sottolineato che la squadra ha ingaggiato un nuovo tecnico il cui vero potenziale si rivelerà gradualmente nel corso della stagione.
Da chi ci si aspetta ulteriori rinforzi?
L`esperto si aspetta una fase di mercato dinamica anche da parte della Roma, che, grazie a figure come Ranieri, Gasperini e Massara, è considerata una società estremamente solida. Gautieri prevede inoltre acquisti importanti da parte del Milan, con l`obiettivo di ridurre il divario dal Napoli e competere ai massimi livelli.
Le previsioni per la Serie B
Passando alla Serie B, Gautieri si aspetta che il Catanzaro confermi il suo status e che la Sampdoria possa vivere una vera e propria rinascita. Ha invitato a tenere d`occhio anche il Palermo, il Venezia e l`Empoli, indicandole come squadre potenzialmente protagoniste nella lotta per la promozione.
Silvio Baldini alla guida dell`Under 21: la conferma di una scelta giusta?
Gautieri ha espresso piena approvazione per la nomina di Silvio Baldini alla guida del settore giovanile del Napoli e come allenatore della Nazionale Under 21. Ha enfaticamente sostenuto l`importanza della meritocrazia, che, a suo dire, è stata trascurata negli ultimi anni. Ha definito Baldini una “mosca bianca” nel panorama calcistico e ha elogiato il presidente Gravina per la sua lungimiranza nella scelta di un profilo così adatto per la crescita dei giovani talenti.