Le parole del Presidente Giulini: Pisacane, Mercato e i Tempi dello Stadio

Calcio italiano » Le parole del Presidente Giulini: Pisacane, Mercato e i Tempi dello Stadio
Preview Le parole del Presidente Giulini: Pisacane, Mercato e i Tempi dello Stadio

In una recente conferenza stampa, il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini, ha delineato le prospettive del club in vista della nuova stagione. L`obiettivo è chiaro: “alzare l`asticella”, puntando con decisione sui giovani e valorizzando il percorso di crescita intrapreso negli anni precedenti.

Giulini ha motivato le scelte tecniche per la panchina, affidata a Fabio Pisacane, promosso dalla Primavera, e per la direzione sportiva, con l`arrivo dell`esperto Guido Angelozzi. Ha inoltre spiegato le ragioni della separazione dal precedente direttore sportivo Nereo Bonato e dall`allenatore Davide Nicola, nonostante la recente salvezza in Serie A.

Tommaso Giulini, presidente del Cagliari.
Tommaso Giulini, presidente del Cagliari.

La Scelta Pisacane

Sulla decisione di puntare su Pisacane, il presidente è stato diretto: “Era il suo momento. Non potevamo rischiare di perderlo. Fabio ha una grande fame ed era giusto dargli questa opportunità. Crediamo fortemente in lui per il nostro progetto che punta sulla crescita dei tanti giovani in rosa.” Giulini ha sottolineato come l`affiancamento con un direttore sportivo esperto come Angelozzi rappresenti “la migliore scelta possibile”, evidenziando la rapidità con cui Angelozzi ha accettato l`incarico. La separazione da Bonato è stata spiegata dalla differente visione riguardo la scelta di Pisacane: “Lui la considerava una scommessa, noi no. Le idee non coincidevano, quindi è stato naturale separarci, pur ringraziandolo per l`eccellente lavoro svolto.”

Strategie di Mercato

Giulini ha anche fornito indicazioni sulla linea di mercato, esprimendo piena fiducia nei riscatti di Caprile, Adopo e Piccoli. “Un investimento così, anche con garanzie personali, non lo facevamo dai tempi della cessione di Barella,” ha affermato. L`intenzione primaria non è la rivendita immediata, ma “costruire con loro per provare ad alzare l’asticella”. La squadra poggerà su colonne portanti come Deiola, Pavoletti e Mina, con quest`ultimo considerato “all`altezza di altri palcoscenici”. Sono stati invece salutati giocatori importanti come Viola e quelli arrivati a fine contratto quali Augello, Palomino e Jankto.

Futuro del Club e Stadio

Un tema centrale e delicato affrontato dal presidente è quello del nuovo stadio. Giulini ha palesato una certa “frustrazione” per i tempi che si allungano, pur riconoscendo “passaggi in avanti importanti”. La speranza è di avere novità concrete entro i primi di luglio e di poter avviare l`iter di costruzione entro Natale. Questa incertezza temporale lo porta a riflettere sul proprio futuro: “Non so se sarò io il presidente del Cagliari quando ci sarà il nuovo stadio,” un pensiero che genera “amarezza”. Riguardo all`ingresso di nuovi soci, Giulini ha rivelato di essere stato contattato da “27 diverse realtà”, ma ha posto come condizione necessaria la serietà dei progetti presentati, che finora non sono stati ritenuti adeguati.

Tommaso Giulini President of Cagliari Calcio
Il Presidente del Cagliari, Tommaso Giulini.

Il Primo Trofeo Gigi Riva

È stata inoltre annunciata la prima edizione del Trofeo Gigi Riva, un evento speciale in memoria del leggendario campione. “Il 2 agosto giocheremo contro il Saint-Etienne,” ha spiegato Giulini, ricordando che fu la prima squadra affrontata dal Cagliari dello Scudetto in Coppa dei Campioni. Questo appuntamento diventerà annuale, con un avversario diverso ogni volta. L`edizione inaugurale sarà una due giorni di celebrazioni e ricordo per il “Mito”, con eventi collaterali in città. Il trofeo stesso sarà un`opera realizzata da uno scultore sardo emergente.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme