
La Roma ottiene la sua terza vittoria consecutiva (1-0), ancora grazie al gol dell`irlandese. Il pressing aggressivo voluto dal nuovo tecnico giallorosso mostra i primi, promettenti risultati.
Evan Ferguson continua a essere protagonista. Un altro gol – il quinto in sole due amichevoli – e un`altra prestazione di spicco. Nel primo impegno internazionale della Roma, disputato al Fritz-Walter Stadion di Kaiserslautern, i giallorossi hanno superato i tedeschi per 1-0, dimostrando una buona intesa di squadra e mettendo il nuovo centravanti nelle condizioni ideali per esprimere il suo potenziale. Il metodo di Gasperini sta chiaramente portando i primi frutti. Il gol decisivo, segnato al 16` del primo tempo, è un esempio perfetto dell`aggressività voluta dal tecnico di Grugliasco: Ferguson ha pressato con veemenza il portiere avversario Krahl, costringendolo all`errore e spingendo poi il pallone in rete.
L`Intensità in Campo
La Roma è scesa in campo con il modulo ormai consolidato 3-4-2-1, con Soulé e Pisilli (quest`ultimo al posto di un Dybala a riposo precauzionale) come trequartisti. I giallorossi hanno saputo costruire gioco sia sulle fasce che al centro, trovando in Ferguson un punto di riferimento capace di legare i reparti. La squadra non ha mai subito realmente il Kaiserslautern (formazione di Serie B tedesca), nonostante i padroni di casa fossero particolarmente motivati per la celebrazione del loro 125° anniversario. Già nel primo tempo, la Roma di Gasperini si è resa pericolosa in altre due occasioni con Soulé, prima su calcio piazzato e poi con un tiro dalla distanza.
Un Ritmo Promettente
Nella ripresa, dopo circa quindici minuti, Gasperini ha effettuato alcune sostituzioni: El Aynaoui, altro volto nuovo, ha preso il posto di Koné, mostrando subito grande sintonia a centrocampo, mentre Cherubini è subentrato a Ferguson. La partita ha offerto spunti interessanti da entrambe le parti (da segnalare un palo colpito da Darboe al 26`). La Roma ha mantenuto bene il campo, dimostrando un`ottima condizione atletica, nonostante i carichi di lavoro elevati di questi giorni. Un test tutt`altro che amichevole, visti i numerosi duelli, che ha comunque evidenziato i progressi complessivi della squadra. In attesa del rientro di Dovbyk (attualmente impegnato in lavoro differenziato a Trigoria per un affaticamento), la Roma ha scoperto in Evan un centravanti di grande valore.
Momenti di Paura
Nel dopogara, si sono vissuti attimi di tensione in campo quando un tifoso della Roma, arrampicatosi sulla vetrata che delimita il terreno di gioco per salutare i calciatori, è scivolato da un`altezza di circa 3 metri, riportando ferite serie. Nonostante la gravità della caduta, il tifoso non ha mai perso conoscenza ed è stato prontamente trasportato all`ospedale più vicino per tutti gli accertamenti del caso.