
La Juventus ha categoricamente rifiutato un`imponente offerta del Chelsea per Kenan Yildiz, blindando il giovane talento turco. I Blues, recenti vincitori del ricco Mondiale per Club FIFA, avevano tentato di assicurarsi Yildiz per il loro tecnico Enzo Maresca, offrendo tra i 65 e i 68 milioni di euro. Questa significativa proposta, trapelata dagli ambienti di Stamford Bridge e dai circoli di mercato della Premier League, mirava a convincere la Juventus a cedere la sua promettente stella, considerata un pilastro della nuova gestione Comolli-Chiellini e un favorito di John Elkann. Tuttavia, la dirigenza bianconera, pur mantenendo buoni rapporti, ha inviato un messaggio inequivocabile: Yildiz non è sul mercato.
Un Segnale Forte
Il rifiuto è stato così netto che il Chelsea, pur disposto a incrementare ulteriormente la cifra, ha virato su altri obiettivi, come Xavi Simons del Lipsia, per rafforzare la rosa di Maresca. Questo “no” categorico rappresenta un successo significativo non solo per la Juventus, ma anche per il tecnico Igor Tudor, grande estimatore di Yildiz per le sue qualità tecniche e caratteriali. I tifosi bianconeri nutrono grandi speranze nelle giocate di classe del talento, arrivato a parametro zero dal Bayern Monaco nel 2022. La decisione di Comolli rafforza la strategia del club di costruire una Juventus solida e vincente attorno a giocatori considerati incedibili, con Yildiz in primis come fulcro del progetto futuro.
Kenan Yildiz, centrocampista della Juventus, durante una partita.
Verso il Rinnovo
Il fermo “no” al Chelsea segue analoghe, seppur meno insistenti, richieste da Barcellona e Bayern nelle scorse settimane. Questo rafforza l`intenzione di blindare il ventenne turco, la cui crescita è stata fulminea. Dopo l`esordio e i primi gol in Serie A nella stagione 2023-24 sotto la guida di Massimiliano Allegri, Kenan ha concluso l`ultima annata da protagonista al Mondiale per Club, con statistiche impressionanti: 52 presenze, 12 gol e 9 assist. Sia con Thiago Motta che con Tudor, la sua presenza ha fatto la differenza.
Questa consapevolezza spinge la dirigenza bianconera a voler rinnovare ulteriormente il suo contratto. Già prolungato fino al 2029 con un aumento a 1,5 milioni di euro più bonus meno di un anno fa, il nuovo accordo in fase di definizione prevede un`estensione fino al 2030 e un ingaggio equiparabile a quello dei giocatori chiave, pari ad almeno 4 milioni di euro. Questo passo è cruciale anche per proteggere il prezioso talento da future avances di top club europei. Con la recente conferma del rinnovo di Federico Gatti fino al 2030, l`annuncio per Yildiz è imminente. La sua firma è una delle priorità assolute della coppia Comolli-Chiellini ed è fortemente sostenuta da John Elkann, l`amministratore delegato di Exor, che si è personalmente congratulato con il numero dieci per la sua prestazione al Mondiale per Club in America.