
Jannik Sinner detiene il quinto punteggio più alto nell`era ATP, posizionandosi dietro solo a Federer, Nadal, Djokovic e Murray. Ora, la sfida è mantenere la vetta.
Jannik Sinner celebra la vittoria della finale maschile di Wimbledon a Londra, domenica 13 luglio 2025.
Jannik Sinner continua la sua ascesa, aggiungendo al suo già eccezionale percorso il prestigioso trionfo a Wimbledon – una vittoria storica per il tennis italiano sull`erba sacra. Questo successo ha consolidato nuovi primati per l`altoatesino, tra cui spicca quello di essere il più giovane tennista dell`Era Open a raggiungere quattro finali Slam consecutive. I numeri, seppur Sinner sia un atleta pragmatico e non teorico, parlano chiaro: i 12.030 punti ATP conquistati questa settimana lo collocano in una posizione d`élite. Dal 1990, anno in cui fu introdotto il moderno sistema di calcolo ATP, solo quattro leggende del tennis hanno superato questo punteggio: i cosiddetti Big Four, ovvero Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic e Andy Murray.
VIDEO: Perché Wimbledon catapulta Sinner tra le leggende dello sport italiano
Un`élite di campioni
Tra questi giganti, Novak Djokovic detiene il primato assoluto con 16.950 punti, un traguardo quasi irraggiungibile raggiunto il 6 giugno 2016 dopo aver completato il “Non Calendar Slam” con la sua prima vittoria al Roland Garros. Roger Federer superò i 15.000 punti alla fine del 2006, un anno in cui conquistò tre Slam, quattro Masters 1000 e le ATP Finals. Rafael Nadal, invece, raggiunse tale quota nell`aprile 2009, vantando allora i titoli di Roland Garros, Wimbledon, Australian Open e numerosi Masters 1000. Andy Murray si colloca immediatamente prima di Sinner con 12.685 punti, frutto di una rimonta spettacolare nella seconda metà del 2016, culminata con la vittoria delle ATP Finals contro Djokovic in una finale che decideva il numero uno di fine anno. L`eccezionale performance di Sinner è ulteriormente evidenziata dal fatto che ben 6.000 dei suoi attuali punti sono stati guadagnati da gennaio ad oggi in soli cinque tornei: Australian Open, Roma, Roland Garros, Halle e Wimbledon.
Jannik Sinner e Novak Djokovic conversano dopo la semifinale maschile a Wimbledon, venerdì 11 luglio 2025.
La sfida per mantenere la leadership
Inizia ora la fase cruciale della stagione, non solo per il clima ma anche per le sfide che attendono Sinner, a partire dal Masters 1000 del Canada il 27 luglio. Dal torneo di Toronto fino alle ATP Finals di Torino a novembre, Jannik avrà il compito di difendere 6.030 punti. Carlos Alcaraz, il suo principale inseguitore e l`unico rivale credibile per la leadership mondiale, ha già accumulato 7.540 punti nel 2025 (in 11 tornei) e dovrà difenderne solo 1.060. Per riconfermare il titolo di numero uno a fine anno, Sinner, sotto la guida di Vagnozzi e Cahill, dovrà recuperare 1.540 punti su Alcaraz entro metà novembre. Attualmente, Jannik è garantito al vertice fino alla conclusione degli US Open (7 settembre), portando le sue settimane consecutive da numero uno a 65. È altamente probabile che questa entusiasmante rivalità si estenda fino alle Masters di Torino, per la gioia dei numerosi tifosi che hanno già assicurato il loro posto. Nonostante queste prospettive, Sinner si sta godendo un meritato riposo dopo il trionfo londinese, affermando: “È il momento di riposare corpo e mente e di realizzare tutto quello che è successo a Wimbledon”. Tuttavia, già da lunedì riprenderà gli allenamenti al Country Club di Montecarlo in preparazione dei tornei americani sul cemento, prima di partire per il Canada nel fine settimana. Come ha sottolineato dopo i Championships, pur essendo ora il bersaglio degli avversari, questa condizione lo motiva ulteriormente: “Mi piace la pressione, perché significa che tengo a quello che faccio. È un privilegio essere nella posizione in cui mi trovo. Gli altri conoscono il mio gioco e sanno come affrontarmi, quindi devo migliorare sempre: la pressione è una motivazione”. La sua ascesa continua inarrestabile.
VIDEO: Baggio e Materazzi impazziscono per Sinner! Esultanza da ultras al matchpoint