Inter: Perché Bisseck resta e Pavard saluta? La Strategia del Club

Calcio italiano » Inter: Perché Bisseck resta e Pavard saluta? La Strategia del Club
Preview Inter: Perché Bisseck resta e Pavard saluta? La Strategia del Club

La decisione dell`Inter: Bisseck confermato, Pavard al Marsiglia

L`Inter ha finalizzato una decisione significativa nel suo reparto difensivo: Benjamin Pavard ha lasciato il club, mentre Yann Bisseck è stato confermato. Questo orientamento strategico, guidato da Ausilio e Marotta, ha visto l`arrivo di Akanji e la preferenza per il giovane tedesco, nonostante una prestazione non brillante nella recente sconfitta casalinga contro l`Udinese. Pavard, che era stato un acquisto di spicco due anni fa, si trasferisce al Marsiglia.

Benjamin Pavard e Yann Bisseck dell`Inter celebrano una vittoria

Si è conclusa l`avventura di Benjamin Pavard con l`Inter. Dopo due anni ricchi di successi, tra cui uno scudetto e una Supercoppa Italiana, il difensore francese ha detto addio ai colori nerazzurri. Contestualmente, Yann Bisseck è rimasto a Milano, con la dirigenza che ha respinto con fermezza le offerte del Crystal Palace, che avevano raggiunto i 32 milioni, sostenendo che il valore di Bisseck fosse almeno di 40 milioni. Pavard si è trasferito all`Olympique Marsiglia con un prestito che prevede un diritto di riscatto di 15 milioni. L`Inter ha invece accolto Akanji per rinforzare la difesa.

I motivi dietro la partenza di Pavard

La decisione di lasciare andare Pavard è multifattoriale. Innanzitutto, l`Inter, in linea con la strategia di Oaktree, privilegia i giocatori più giovani e con un alto potenziale di rivendita. A differenza di Pavard, che si avvicina ai trent`anni, Bisseck, classe 2000, offre una prospettiva futura nettamente superiore in termini di valore di mercato. Un altro fattore chiave è la sua versatilità: Bisseck ha dimostrato di poter ricoprire più ruoli in difesa, sia come braccetto su entrambe le fasce che come centrale, una caratteristica preziosa per la squadra di Inzaghi. Nonostante alcuni errori individuali nel corso della passata stagione, la società lo ha sempre visto come un elemento cruciale e con ampi margini di crescita.

Le difficoltà di Pavard e alcuni suoi infortuni hanno inoltre aperto a Bisseck maggiori opportunità nella formazione titolare. Infine, la volontà del giocatore stesso ha avuto un peso: Pavard desiderava tornare in Francia, scegliendo Marsiglia come destinazione. Nonostante la sua recente prestazione negativa nel match contro l`Udinese, dove è stato preferito a Pavard, Bisseck avrà sicuramente ulteriori opportunità per dimostrare il suo valore.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme