Inter: Clausola Dumfries per l’Estero, Dettagli e Interessi

Calcio italiano » Inter: Clausola Dumfries per l’Estero, Dettagli e Interessi
Preview Inter: Clausola Dumfries per l’Estero, Dettagli e Interessi

Ancora una settimana cruciale per l`esterno olandese, disponibile per club stranieri a 25 milioni. Guardiola tra i corteggiatori…

Mancano soltanto sette giorni. Questo lasso di tempo, breve nel frenetico mondo del calciomercato ma potenzialmente rivoluzionario per l`Inter in fase di ricostruzione, è legato al futuro di Denzel Dumfries. Fino a martedì 15 luglio, l`esterno olandese ha una clausola rescissoria ben visibile: 25 milioni di euro, pagabili in un`unica soluzione, è il prezzo fissato per il suo trasferimento all`estero. Questa cifra è nota a molte segreterie europee, e un suo eventuale pagamento costringerebbe la dirigenza nerazzurra a modificare la propria strategia di mercato estivo.

L`origine della clausola

La situazione contrattuale di Dumfries ha creato qualche grattacapo ai dirigenti interisti. Dopo mesi di incertezza e qualche “flirt” con altri club, il giocatore ha rinnovato il contratto lo scorso novembre fino al 2028, ottenendo un significativo aumento di stipendio (fino a 4 milioni netti a stagione). Tuttavia, per raggiungere l`accordo, l`agenzia Wasserman, che lo assisteva in quel momento, ha richiesto e ottenuto l`inserimento di questa clausola valida esclusivamente per l`estero. Ora, questa clausola rischia di diventare una spada di Damocle per l`Inter. Nell`ultima stagione, Dumfries è stato il giocatore nerazzurro più incisivo, elevando il suo status nel calcio europeo. Per questo motivo, il suo valore di mercato è considerato significativamente superiore ai 25 milioni, forse quasi il doppio. Un fatto noto anche a Jorge Mendes, il super procuratore a cui Dumfries si sarebbe recentemente avvicinato.

Denzel Dumfries in azione

Le tentazioni dall`estero

Mentre per altre trattative, come un possibile ritorno di Calhanoglu in Turchia, l`Inter ha margine di manovra, nel caso di Dumfries è spettatrice inerte fino al 15 luglio. Da Milano, i dirigenti possono solo osservare le manovre dei club stranieri, pur sapendo che, nonostante la clausola “low cost”, la sua partenza non è affatto scontata. I 25 milioni devono essere versati subito, e Dumfries, classe `96, compirà 30 anni nella prossima stagione. Tuttavia, l`ultima annata è stata eccezionale per lui, con 11 gol, un dato mai raggiunto in carriera. Due di queste reti sono arrivate nella semifinale di andata contro il Barcellona, una serata da ricordare. Anche nel ritorno, senza gol, ha messo in difficoltà i catalani. Ora, Hansi Flick starebbe pensando proprio a lui per aggiungere sostanza e fisicità a una squadra dal talento smisurato ma talvolta leggerina. Dumfries è considerato dal Barcellona leggermente fuori target per l`età e per il fatto di aver giocato per anni in una difesa a tre, mentre in Catalogna si predilige la linea a quattro. Inoltre, il Barça è condizionato dai vincoli finanziari e ha dato priorità all`acquisto di Joan Garcia, portiere appena prelevato dall`Espanyol. Questi sono dettagli, ma la volontà di club e tecnico blaugrana è chiara: dopo il rifiuto di Nico Williams, c`è bisogno di un “colpo” immediato, sia tecnico che mediatico.

Denzel Dumfries durante una partita

Il pressing di Guardiola

Denzel Dumfries rimane quindi in cima alla lista dei desideri di Laporta. Entro una settimana, il presidente blaugrana deciderà se staccare l`assegno. Ma il Barcellona non è solo. Diversi club di Premier League hanno fiutato l`affare, e uno in particolare sembrerebbe più avanti degli altri. A rivaleggiare con i catalani potrebbe esserci un “catalano”: Pep Guardiola. Il tecnico deve rilanciare il Manchester City e non smetterebbe mai di acquistare esterni, siano essi difensivi o offensivi, come dimostra il lungo interesse per Cambiaso della Juventus. Guardiola avrebbe espresso un forte interesse per Dumfries, e l`olandese si sposterebbe a Manchester di corsa, come se fosse sulla fascia. La sua eventuale partenza creerebbe un problema aggiuntivo per l`Inter: il giovane brasiliano Luis Henrique, appena arrivato, promette bene ma da solo non basterebbe a reggere l`eredità di un giocatore che, nonostante qualche critica (anche da parte di Lautaro in passato, forse per problemi fisici al Mondiale), ha dimostrato un impatto notevole.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme