
La showgirl risponde all`ex CT della Nazionale con un ballo su Instagram, riaccendendo la vecchia polemica nata ai tempi della Roma.
Ilary Blasi ha pubblicato una storia su Instagram dove balla felice sulla sua terrazza. La musica in sottofondo è “Piccolo uomo” di Mia Martini (1972), accompagnata da cinque emoticon che ridono a crepapelle. Un messaggio inequivocabile, diretto a Luciano Spalletti. Tre giorni dopo l`ufficialità della fine del suo incarico come CT della Nazionale, la showgirl, tornata dalla Spagna dopo una vacanza, ha voluto pungere l`allenatore in un momento professionale difficile.
Il Precedente
Il chiaro riferimento a Spalletti è dato dalla scelta del brano, che evoca la definizione usata da Ilary stessa nel settembre 2016. All`epoca, inizio dell`ultima stagione di Totti alla Roma, il capitano era stato messo fuori rosa e poi confinato in panchina da Luciano, dopo un`intervista in cui Totti aveva espresso frustrazione per il poco spazio. In quel periodo, la Blasi attaccò Spalletti pubblicamente in un`intervista alla Gazzetta dello Sport: “Francesco chiedeva solo rispetto ed era giusto”, disse. “Si poteva essere più delicati e Spalletti non lo è stato, non ha saputo guidarlo umanamente. Lo giudico da questo. Non critico la scelta tecnica, ma il comportamento umano, e Spalletti è stato un uomo piccolo. Punto”.
La Risposta
L`allenatore incassò la critica e rispose con ironia durante la festa per i 40 anni di Totti, regalando alla coppia una copia del singolo “Piccolo uomo”. Successivamente, i rapporti tra Spalletti e l`ex capitano si sono appianati. Tuttavia, l`appellativo usato da Ilary evidentemente non è stato dimenticato da Spalletti, che nella sua recente biografia “Il paradiso esiste… Ma quanta fatica” aveva commentato l`episodio: “Può capitare nella vita di essere un piccolo uomo o una piccola donna. Certamente”, scrisse Spalletti, “lo è stata lei quando si è permessa di rivolgersi a me in quel modo. Cosa della quale, immagino, si sarà pentita”. A giudicare dall`ultima storia Instagram, sembrerebbe proprio di no.
© Riproduzione riservata