
Conquistare lo scudetto con la maglia della Roma è un`impresa rara e ardua, testimoniata dai soli tre trionfi in 97 anni di storia del club. Chi ci riesce, tuttavia, si assicura un posto indelebile nella leggenda giallorossa. Fabio Capello, ingaggiato da Franco Sensi nell`estate del 1999 con l`obiettivo di riportare la Roma al successo, fu l`artefice del terzo scudetto, vinto il 17 giugno 2001.
La prima stagione sotto la sua guida, nel 1999-2000, si rivelò piuttosto deludente, culminando in un sesto posto che bruciò ancora di più per la contemporanea vittoria del campionato da parte dei rivali laziali. Ma già l`anno dopo, Capello riuscì a modellare una squadra straordinaria, un mix di talenti e campioni del calibro di Samuel, Aldair, Candela, Cafu, Tommasi, Totti, Montella, Delvecchio, Batistuta, Emerson e molti altri, portandola al trionfo.
Il suo periodo da allenatore alla Roma durò cinque anni, arricchito dalla conquista di una Supercoppa Italiana oltre allo scudetto. Va ricordato anche il suo contributo da calciatore: per tre stagioni, in un`epoca meno luminosa per il club, il centrocampista Capello partecipò attivamente alla vittoria della Coppa Italia 1968/69, segnando una doppietta cruciale contro il Foggia & Incedit nella gara finale decisiva.
La sua decisione di trasferirsi alla Juventus nell`estate 2004 fu percepita come un “tradimento” dalla tifoseria, specialmente considerando le sue precedenti dichiarazioni di disinteresse verso la panchina bianconera. Una scelta comprensibilmente controversa data l`intensa rivalità, che tuttavia non intacca minimamente il valore e l`importanza del lavoro svolto nei suoi cinque anni alla guida della Roma.
Riconosciuto per la sua fermezza e la sua severità, Capello si guadagnò l`appellativo di “sergente di ferro”. La sua gestione era improntata a una disciplina ferrea e al rispetto rigoroso delle regole, considerate indispensabili per mantenere l`armonia e il successo all`interno dello spogliatoio.
Fabio Capello, che dopo l`esperienza con lo Jiangsu Suning ha concluso la carriera da allenatore nel 2018 ed è ora noto opinionista per Sky Sport, festeggia oggi il suo 79° compleanno. La nostra redazione si unisce agli auguri per questa ricorrenza!