Il “mi piace” di Thuram a Calhanoglu: un segnale nello spogliatoio Inter

Calcio italiano » Il “mi piace” di Thuram a Calhanoglu: un segnale nello spogliatoio Inter
Preview Il “mi piace” di Thuram a Calhanoglu: un segnale nello spogliatoio Inter
Thuram e Calhanoglu
Thuram e Calhanoglu. (Getty)

Non solo il francese tra i sostenitori del turco: anche Gaia Lucariello, moglie dell`ex tecnico Inzaghi, e l`amico Arnautovic hanno mostrato apprezzamento per il suo post.

Talvolta un semplice “mi piace” può avere un significato profondo. Mentre l`Inter si trova ancora a Charlotte, con le comunicazioni via telefono e social attive, un `mi piace` particolare ha attirato l`attenzione. Dopo che il club aveva assorbito il messaggio di Calhanoglu, risposta alle dichiarazioni di Lautaro post-partita, tra le reazioni al post del turco è comparso il `mi piace` di Marcus Thuram. Non un giocatore qualunque, ma il compagno di reparto di Lautaro nella “ThuLa” e suo partner d`attacco nelle ultime due stagioni.

Содержание страницы

Il like

Il francese aveva accusato problemi fisici nel finale di stagione, partecipando dalla panchina contro il Monterrey al debutto nel Mondiale per Club e saltando le successive due gare contro Urawa e River Plate. Dopo due allenamenti completi in gruppo in North Carolina, è stato schierato titolare accanto a Lautaro, offrendo una prestazione rivedibile.

Marcus è apparso lontano dalla sua forma migliore, appesantito fisicamente e mentalmente da una stagione estenuante, e un po` apatico nella partita contro il Fluminense, che richiedeva invece grinta. Un atteggiamento opposto a quello del “guerriero” Lautaro, che pur non al top ha sfiorato il gol. E, cosa fondamentale nell`etica argentina, Lautaro non tollera compagni che non danno il massimo, specialmente nelle gare a eliminazione diretta. Al di là del campo e della sconfitta, c`è la tensione emersa tra il capitano e il regista turco, un tempo in buoni rapporti. Con il suo “mi piace”, Marcus ha di fatto preso una posizione tra i due. Salvo smentite o prove contrarie, ha scelto da che parte schierarsi. Questo tipo di comunicazione moderna assume un peso enorme in un periodo complesso per l`Inter, un club che vive settimane turbolente.

La frattura

Nelle sue dichiarazioni post-eliminazione (“Chi vuole restare, lo faccia, ma chi non vuole, se ne vada, arrivederci…”), Lautaro non aveva menzionato nomi, ma a Istanbul il riferimento a Calhanoglu è apparso subito chiaro. Anche perché il presidente Beppe Marotta ha poi confermato: “Non l`ha detto lui, ma lo dico io, il discorso è riferito a Calhanoglu. Ma non dobbiamo puntare il dito contro Hakan, ne parleremo. Per ora non ci sono i presupposti per separarci, se ci saranno lo faremo senza problemi”.

Il messaggio dalla Turchia è arrivato ore dopo, tagliente: “Rispetto ogni opinione, anche quella di un compagno, anche quella del presidente. Ma il rispetto non può essere a senso unico. L`ho sempre dimostrato, dentro e fuori dal campo. Non ho mai detto di non essere felice all`Inter. Amo questo club e amo questi colori, per cui ogni giorno ho dato tutto. Il futuro? Lo vedremo. Ma la storia ricorderà sempre chi è rimasto in piedi. Non chi ha alzato di più la voce”. Tra gli oltre 150 mila like, spicca quello di Marcus, complicando ulteriormente la gestione dello spogliatoio nerazzurro per Cristian Chivu, chiamato a ricucire le ferite di fine stagione. Tra gli altri “mi piace” degni di nota, quello di Marko Arnautovic, considerato il miglior amico di Calha nell`ultima rosa, che da ieri non è più ufficialmente un giocatore dell`Inter. E un altro like, piuttosto “piccante”, è quello di Gaia Lucariello: la moglie di Simone Inzaghi, evidentemente in vena di provocazioni dopo che suo marito ha raggiunto i quarti di finale del Mondiale per Club.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme