
Hakan Çalhanoğlu spinge per il ritorno in Turchia, ma il Galatasaray è fermo. L`Inter punta a risolvere la questione prima del ritiro e intanto Ederson dell`Atalanta si dichiara pronto per il Mondiale col Brasile.
Manca ancora l`offerta concreta con tutti i dettagli, ma la situazione sul futuro di Hakan Çalhanoğlu all`Inter è delineata. C`è un club di Istanbul determinato a riportare in patria il capitano della nazionale turca, e dall`altra parte una società milanese che, pur non volendo problemi, non intende fare sconti. In mezzo, il giocatore, che ha manifestato il suo desiderio di passare al Galatasaray, creando qualche attrito, come quello con Lautaro.
La rapidità con cui si definirà il trasferimento dipenderà dall`evoluzione della trattativa: i nerazzurri non vogliono che la situazione si protragga oltre le prossime due settimane per evitare tensioni nella squadra. Una soluzione rapida sul caso Çalhanoğlu permetterebbe all`Inter di concentrarsi immediatamente sull`eventuale sostituto. Il nome preferito per il centrocampo in caso di partenza del turco è Ederson dell`Atalanta. Nonostante il club bergamasco abbia prezzi elevati, c`è un aspetto che potrebbe facilitare l`operazione: il desiderio del brasiliano di mantenere alta la visibilità in ottica Mondiale, un fattore legato al suo paese d`origine ma che lo rende più propenso a restare in Serie A.

AUT AUT
Galatasaray e Inter hanno approcci diversi e al momento non dialogano direttamente, ma un lavoro diplomatico è in corso per avvicinare le posizioni. La posizione di Hakan non sarà cambiata dal confronto che ha avuto con Lautaro (si sono sentiti ma sono rimasti sulle proprie idee), poiché la sua volontà è chiara ed è supportata in Turchia, dove il suo ritorno è visto quasi come una questione nazionale. Per questo, il Gala vorrebbe raggiungere velocemente un accordo col giocatore, ma è restio a spendere cifre elevate per il cartellino.
Dall`altra parte, l`Inter deve tutelare il valore di un giocatore di 31 anni con contratto fino al 2027. Anche se il centrocampista non ha presentato una richiesta formale di cessione, i nerazzurri hanno fissato una base d`asta intorno ai 30 milioni di euro. Tutto questo è accompagnato da un ultimatum: una soluzione, che sia la cessione o la permanenza, deve essere trovata prima dell`inizio del ritiro 2025-26. Considerato anche l`infortunio che lo ha costretto a rientrare prima dalla trasferta in America, un suo rientro ad Appiano senza una situazione definita sarebbe controproducente.

ANCELOTTI CHIAMA
Contemporaneamente, l`Inter deve dedicarsi alla ricerca del possibile sostituto. L`interesse per Ederson dell`Atalanta è forte a tutti i livelli del club, dal presidente Marotta al ds Ausilio, fino al nuovo tecnico Cristian Chivu, che vedrebbe volentieri il brasiliano nel suo centrocampo. L`Atalanta sa di avere un giocatore molto richiesto e inizialmente chiede una cifra alta, fino a 60 milioni.
Ederson, tuttavia, non sarebbe contrario a rimanere in Serie A, cambiando maglia ma restando “nerazzurro”, anche perché qui è sotto l`attenta osservazione del nuovo CT del Brasile, Carlo Ancelotti. Un fattore cruciale per il 25enne è la possibilità di essere convocato per il prossimo Mondiale, un obiettivo ritrovato dopo tempo a marzo. In questo contesto, l`Italia non è un ostacolo, ma un`opportunità. Inoltre, a Milano troverebbe due connazionali, Carlos Augusto e Luis Henrique, con il comune desiderio di partecipare al Mondiale tra un anno.
VIDEO: Merk & Kremont e la festa dell`Inter: `Calhanoglu ci ha tolto il posto!`
VIDEO: Thuram irriconoscibile, Luis Henrique già bocciato: le reazioni social di Inter-Fluminense