Il Caso Pilato-Tarantino a Singapore: La Difesa di Benedetta

Calcio italiano » Il Caso Pilato-Tarantino a Singapore: La Difesa di Benedetta
Preview Il Caso Pilato-Tarantino a Singapore: La Difesa di Benedetta

La nuotatrice azzurra Benedetta Pilato chiarisce la sua posizione dopo il presunto furto a Singapore, dichiarando su Instagram di essere stata “indirettamente coinvolta in uno spiacevole episodio”. Intanto, Chiara Tarantino disattiva i suoi profili social, mentre la Federnuoto annuncia di voler “valutare attentamente la vicenda”.

Benedetta Pilato, 17 anni, oro mondiale dei 100 rana.
Benedetta Pilato, 17 anni, oro mondiale dei 100 rana.

In seguito alle notizie riguardanti un increscioso episodio che ha coinvolto le giovani promesse del nuoto italiano, Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, la Pilato ha scelto di esprimere la propria versione dei fatti tramite un dettagliato post su Instagram. Le due atlete erano state fermate dalla polizia a Singapore, dove si trovavano per una breve vacanza dopo i Campionati Mondiali, poiché riprese dalle telecamere di sicurezza mentre commettevano un presunto furto prima del loro volo di ritorno. Si ipotizza che la Tarantino, la quale ha nel frattempo disattivato i propri account social, abbia nascosto alcuni articoli nella borsa della Pilato.

Il Lungo Post di Benedetta Pilato

Nel suo messaggio, Benedetta Pilato ha offerto la sua prospettiva sull`accaduto:

“Desidero fare chiarezza su quanto recentemente circolato riguardo la mia persona. Al mio ritorno dall`Asia, dopo i Campionati Mondiali e un breve periodo di vacanza con altri membri della nazionale di nuoto, mi sono trovata, mio malgrado, coinvolta in una spiacevole situazione gestita dalle autorità aeroportuali di Singapore. Quei giorni, destinati al riposo e al relax, si sono trasformati in momenti estremamente difficili, vissuti lontano da casa. Fortunatamente, è emerso che ero estranea ai fatti, ma l`esperienza mi ha comunque segnata profondamente a livello umano. Voglio sottolineare di aver collaborato immediatamente con le autorità locali, ricevendo pieno supporto dall`Ambasciata Italiana. La questione si è risolta rapidamente, senza conseguenze per me, grazie alla mia totale trasparenza con le autorità di Singapore. Non ho mai avuto l`intenzione di commettere azioni inappropriate; chi mi conosce sa quanto io tenga ai principi dello sport, alla lealtà e all`integrità personale. Da questa vicenda traggo comunque preziosi insegnamenti sulla cautela, sulla responsabilità individuale e sull`importanza delle persone che mi sono vicine. Ora mi concentro nuovamente sul mio percorso sportivo con rinnovata serenità e determinazione. Ringrazio di cuore coloro che mi hanno supportata con discrezione, senza pregiudizi, e chi continua a credere in me.”

Federica Pellegrini a cuore aperto: `Il nuoto mi ha salvata`
VIDEO: Federica Pellegrini a cuore aperto: `Il nuoto mi ha salvata`

Il Comunicato della Federnuoto

La Federazione Italiana Nuoto (FIN) ha rilasciato una propria dichiarazione in seguito all`incidente:

“In riferimento alle notizie circolate sulla stampa riguardanti Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, la Federazione Italiana Nuoto precisa che l`episodio in questione si è verificato al di fuori delle attività federali, durante un periodo di vacanza privato delle atlete. Le chiarificazioni necessarie sono state fornite dalle nuotatrici alle autorità locali, con il supporto dell`Ambasciata Italiana, che era già in contatto con la Federazione per i Campionati Mondiali di discipline acquatiche tenutisi a Singapore. Pur condannando l`accaduto, la Federnuoto si riserva il diritto di esaminare la questione in modo approfondito.”

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme