Fontana: “Spostare la Salernitana dal Girone C? Precedente pericoloso’”

Calcio italiano » Fontana: “Spostare la Salernitana dal Girone C? Precedente pericoloso’”
Preview Fontana: “Spostare la Salernitana dal Girone C? Precedente pericoloso’”

Gaetano Fontana, allenatore e ospite di una trasmissione radiofonica dedicata alla Serie C, ha affrontato diversi argomenti di attualità del campionato.

Una delle questioni centrali riguarda la richiesta della Salernitana di essere trasferita dal Girone C al Girone B della Serie C. La motivazione addotta dal club campano riguarda ragioni di ordine pubblico, vista l`elevata presenza di squadre della regione nel Girone C meridionale. Fontana esprime la sua chiara posizione a riguardo.

Secondo Fontana, spostare la Salernitana creerebbe un precedente molto rischioso. Pur riconoscendo le possibili difficoltà economiche per il club, legate ad esempio al rischio di giocare partite a porte chiuse, l`allenatore sostiene che la sicurezza debba essere garantita dalla Lega e dalla Federazione attraverso misure di ordine pubblico, non modificando la composizione dei gironi. Consentire un tale spostamento aprirebbe la strada a richieste simili da parte di altre squadre, mettendo in discussione la tradizionale suddivisione geografica dei campionati. Fontana si dice convinto che, alla fine, prevarrà il mantenimento degli assetti attuali.

Affrontare i problemi alla radice, anziché cercare “scorciatoie”, è la via corretta secondo Fontana. Egli paragona la situazione all`ignorarare una spia accesa sull`auto: bisogna risolvere il problema, non nasconderlo. Prende ad esempio la gestione dell`ordine pubblico in Inghilterra e sottolinea come sia necessario lavorare sull`educazione e la responsabilità per evitare disordini, citando l`attesa per il derby Ascoli-Sambenedettese come esempio della passione positiva che deve essere gestita.

La prospettiva di giocare derby senza tifosi è vista da Fontana come una sconfitta per il calcio, poiché queste partite rappresentano una delle bellezze dello sport. Riconosce che la Lega Pro ha figure di riferimento impegnate (come il Presidente Lega C, il Ministro dello Sport, il Ministro degli Interni) e auspica un dialogo costruttivo per costruire soluzioni a lungo termine, anche se il percorso dovesse richiedere anni.

Fontana commenta anche l`aspetto tecnico legato al mercato estivo della Salernitana, che sta costruendo una squadra ambiziosa e apparentemente molto forte. Pur notando che i competitor cambierebbero tra i due gironi, ritiene che una squadra costruita per vincere debba poterlo fare indipendentemente dagli avversari. Tuttavia, avverte che non basta acquistare giocatori di valore: servono unità d`intenti, compattezza e allineamento con la visione societaria, elementi che squadre come Crotone, Benevento e Catania hanno già consolidato.

Un`altra squadra analizzata è il Cosenza, che potrebbe essere protagonista nel Girone C nonostante le contestazioni alla proprietà. Fontana conosce bene la piazza, avendola vissuta in Serie C, e la descrive come ambiziosa ma attualmente priva della programmazione vista in passato. Esprime comunque fiducia nel nuovo direttore sportivo Fabio Lupo, riconoscendogli esperienza e profonda conoscenza del calcio, a patto che gli vengano dati gli strumenti adeguati per lavorare.

Infine, sul dibattito relativo alle seconde squadre (come Milan in Serie D e Inter in Serie C), Fontana lo definisce un tema delicato. Da un lato, comprende l`obiettivo di valorizzare i giovani del proprio vivaio (citando l`Atalanta come modello positivo per coerenza metodologica). Dall`altro, osserva che non tutte le società hanno la stessa organizzazione e identità chiara (il caso Milan con i frequenti cambi direzionali è un esempio) e questa mancanza si riflette anche sulla seconda squadra. Per avere successo, le seconde squadre necessitano di una visione a lungo termine, coerenza nel progetto e una profonda conoscenza delle dinamiche complesse del campionato di Serie C.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme