
Obiettivo Quinto Titolo Stagionale per i Parigini
La finale della prima edizione del Mondiale per Club mette di fronte il Paris Saint-Germain, determinato a conquistare il suo quinto trofeo stagionale su cinque competizioni disputate, e il Chelsea, che punta a bissare il successo ottenuto in Conference League. Per il PSG, forte di una difesa quasi impenetrabile (una sola rete subita nel torneo) e di un attacco esplosivo, la vittoria non significherebbe solo il quinto titolo dell`anno, ma anche un record storico. In caso di successo, la squadra di Luis Enrique batterebbe il quinto club inglese nel 2025 (dopo Manchester City, Liverpool, Aston Villa e Arsenal), superando così i primati europei detenuti da Juventus (contro quattro squadre spagnole nel 2003) e Real Madrid (contro quattro tedesche nel 2024). Il Chelsea, in caso di sconfitta, diventerebbe appunto il quinto club inglese battuto dal PSG in questa straordinaria stagione.

L`Attacco Stellare del PSG
Per la conquista del titolo mondiale, il Paris Saint-Germain sfoggia un arsenale offensivo impressionante, supportato da una difesa solidissima e un portiere quasi imbattibile nel torneo. Mentre il Chelsea fa affidamento su giocatori chiave, il PSG risponde con una squadra completa in ogni reparto, a cominciare da un estremo difensore che ha subito appena una rete in tutta la competizione. Il vero punto di forza è però il tridente composto da Kvaratskhelia, Dembelé e Doué. Questo mix di tecnica sopraffina, velocità esplosiva e imprevedibilità pura è stato fondamentale nel portare i parigini in finale.
La figura centrale e stella assoluta è senza dubbio Ousmane Dembélé, considerato un serio candidato a vincere il Pallone d’Oro. Nonostante abbia saltato le prime tre gare del torneo per infortunio, il francese si è acceso nella fase a eliminazione diretta, risultando decisivo: gol al 96’ contro il Bayern nei quarti e poi gol e assist contro il Real Madrid in semifinale. I suoi numeri stagionali parlano chiaro: 35 gol e 14 assist in 52 presenze.
Ma Dembélé non è l’unico incubo per la difesa del Chelsea. Al suo fianco, Khvicha Kvaratskhelia, autore di un gol e due assist nel torneo, e il giovane talento Mathys Doué, classe 2005, che ha lasciato il segno con una rete al Bayern, completano un attacco da sogno che ha trascinato il PSG. Contro un Paris Saint-Germain così completo e talentuoso, il Chelsea dovrà sfoderare una prestazione eccezionale per sperare di scrivere la storia del torneo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA