Elena Linari: “Italia-Belgio non è una rivincita, ma dimostrazione della nostra crescita”

Calcio italiano » Elena Linari: “Italia-Belgio non è una rivincita, ma dimostrazione della nostra crescita”
Preview Elena Linari: “Italia-Belgio non è una rivincita, ma dimostrazione della nostra crescita”

Elena Linari, difensore centrale della Nazionale Italiana, ha rilasciato dichiarazioni in conferenza stampa alla vigilia del debutto agli Europei contro il Belgio. Ha sottolineato come l`organizzazione e tutto ciò che circonda il calcio femminile siano cresciuti notevolmente negli ultimi anni, indicandola come la differenza maggiore. Riguardo alla partita, ha ribadito che ciò che conta veramente è la prestazione sul terreno di gioco. Ha espresso grande orgoglio per l`impegno profuso dalla Svizzera, paese ospitante, e dalla Federazione Svizzera per assicurare stadi pieni, vedendo in questo un segnale del successo del lavoro svolto dal movimento negli anni passati.

Il consiglio alle compagne più giovani

Linari ha spiegato di non essere una persona da molte parole, preferendo che siano il suo comportamento in campo e la sua professionalità, dentro e fuori, a parlare per lei. Ha aggiunto che per le atlete più giovani, osservare compagne che danno il massimo ogni giorno, che le spronano a migliorare, che trasmettono la propria esperienza, e uno staff dedito a spingerle oltre i propri limiti, rappresenta la dimostrazione più significativa di cosa implichi indossare la maglia azzurra.

Sulla “rivincita” contro il Belgio

Interrogata sull`eventuale desiderio di rivalsa nei confronti del Belgio dopo il precedente Europeo, Linari ha affermato che non si tratta di una rivincita. Ha evidenziato che il calcio femminile si è evoluto e sia l`Italia che il Belgio sono squadre diverse rispetto a quella occasione. Pur riconoscendo che il ricordo della sconfitta passata “ha fatto male” a chi c`era, ha sottolineato l`importanza di concentrarsi sul presente e di mettere in pratica i principi di gioco trasmessi dall`allenatore e dal suo staff in questi anni. Ha concluso dicendo di preferire guardare avanti, al presente e al futuro.

La crescita del calcio femminile in Italia

Riguardo allo sviluppo del movimento calcistico femminile in Italia, Linari ha citato come esempio le prestazioni di Juventus e Roma, che quest`anno hanno dimostrato di poter competere con squadre di alto livello. Ha aggiunto che le giocatrici di questi club, insieme a quelle di altre società che stanno investendo nel settore, hanno sempre ottenuto buoni risultati. Ha ribadito che la squadra ha lavorato intensamente per prepararsi al meglio per gli Europei, e che il movimento è cresciuto significativamente, rendendo questo il momento giusto per dimostrarlo sulla scena internazionale.

Accoglienza e supporto dei tifosi

Commentando l`accoglienza ricevuta in Svizzera, Linari l`ha descritta come “molto bella e calorosa”. Pur sapendo che la Svizzera è un paese meraviglioso, viverlo da vicino ha permesso di apprezzare ulteriormente la disponibilità delle persone e l`ottima organizzazione dell`evento, cosa non scontata per un Campionato Europeo. Ha espresso l`auspicio di vedere un gran numero di tifosi sugli spalti e che il loro numero cresca partita dopo partita, perché il supporto dei tifosi e la vista delle maglie e bandiere italiane sono fondamentali. La presenza dei familiari, in particolare, è vista come uno stimolo e un sostegno nei momenti di difficoltà. Ha concluso che questa energia positiva, già trasmessa dallo staff, può essere alimentata dalla presenza del pubblico.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme