
Dopo l`infortunio subito in nazionale e la sua assenza contro il PSG, il difensore olandese è pronto a rientrare tra i titolari nella cruciale sfida notturna contro gli argentini.
Denzel Dumfries, soprannominato l`”Olandese Volante”, è di nuovo a disposizione dell`Inter per la prima volta da quando Cristian Chivu è subentrato in panchina. La sua ripresa è prevista già stanotte (alle 3 italiane) nella partita contro il River Plate a Seattle, valida per il primo posto nel Gruppo E del Mondiale per Club, posizione che garantirebbe un cammino più agevole nel torneo. Il suo recupero è fondamentale: dopo aver giocato l`intera finale di Champions League contro il PSG, un infortunio agli adduttori (lo stesso che lo aveva limitato in primavera) lo ha fermato tra gli impegni con l`Olanda e la gara con l`Inter contro il Monterrey. Il suo precedente rientro da un infortunio simile fu decisivo, culminato con una prestazione straordinaria contro il Barcellona in Champions League, dove realizzò 2 gol e 1 assist nel pareggio per 3-3. Resta da vedere come si comporterà contro il River e, in generale, come sarà impiegato da Chivu.
Cambiamenti tattici con Chivu
Nelle sue prime due partite alla guida dell`Inter, Cristian Chivu ha utilizzato principalmente il 3-5-2 “inzaghiano”, considerato ideale per l`attuale rosa, alternandolo a un più offensivo 3-4-2-1. Queste scelte hanno valorizzato alcuni giocatori (come Carboni e Pio Esposito) ma hanno creato difficoltà per altri, come Dimarco, apparso in affanno e poco efficace nel centrocampo a quattro, spesso sovrapponendosi agli attaccanti. Sebbene sia ancora una fase iniziale di sperimentazione e Dimarco appaia stanco, la sua posizione in una linea a quattro non è ancora chiara. Per Dumfries, abituato alla fascia destra completa nel 3-5-2 dell`Inter e al ruolo di terzino nell`Olanda, giocare esterno in un centrocampo a quattro rappresenterà una novità. Tuttavia, la sua riconosciuta duttilità fa sperare che Chivu possa trovare la migliore collocazione per lui.