
Gimenez per la profondità di Gasperini, Dovbyk l`uomo d`area che cerca il Milan
Un anno fa, l`asse Roma-Milano fu teatro di un insolito incrocio: un treno diretto a nord con Tammy Abraham a bordo incontrò un altro convoglio in direzione opposta, trasportando Alexis Saelemaekers. Chi sa se si siano salutati in corsa? Quest`anno, la “parte seconda” di questa saga potrebbe vedere un nuovo scambio, ma stavolta a titolo definitivo. Protagonisti: Santi Gimenez e Artem Dovbyk. Due attaccanti che, dopo una stagione non all`altezza delle aspettative, cercano una nuova chance e un rilancio professionale cambiando squadra e orizzonte.
Santi Gimenez: Il “Bebote” a Milano, una parentesi deludente?
Santi Gimenez era atteso come il colpo di mercato decisivo per il Milan lo scorso gennaio. Arrivato dal Feyenoord per 28,5 milioni più bonus, il messicano ha collezionato 5 gol e 2 assist in 16 presenze di campionato (tra la scorsa e l`attuale stagione). La sua partenza segnerebbe l`addio dell`ultimo dei cinque acquisti invernali del 2024, dopo Sottil, Bondo, Joao Felix e Walker. Gimenez non è riuscito a conquistare né i tifosi né gli allenatori, da Conceiçao ad Allegri, che lo ha impiegato principalmente per necessità, a causa delle assenze di Leao in Coppa Italia e in campionato.

Artem Dovbyk: L`Ex Pichichi della Liga verso un nuovo capitolo
Artem Dovbyk, arrivato alla Roma un anno fa dal Girona per 35 milioni dopo essere stato il capocannoniere della Liga con 24 reti, ha collezionato 17 gol in 45 partite con i giallorossi (di cui 12 in 32 di Serie A) nella stagione 2024-25. Nonostante questi numeri rispettabili, la sua avventura nella Capitale sembra giunta al termine, dato che Gasperini lo ha escluso dai suoi piani. Un possibile scambio alla pari con Gimenez dipenderà dalla volontà di quest`ultimo. Infatti, finora, il “Bebote” ha sempre espresso, tramite la sua agente Rafaela Pimenta, il desiderio di rimanere al Milan. Sebbene Dovbyk sia interessato al trasferimento in rossonero, un accordo definitivo tra Roma e Milan non è ancora stato raggiunto, e la posizione di Gimenez resta cruciale.

Confronto delle Caratteristiche Tecniche
Analizzando i dati della scorsa stagione, tenendo conto che i numeri di Gimenez includono anche il campionato olandese, meno competitivo della Serie A, il messicano sembra avere un leggero vantaggio in diverse statistiche chiave. Gimenez ha registrato più gol, assist, tiri, occasioni create e tocchi di palla. Dovbyk, invece, si è distinto per la superiorità nei duelli aerei e per la precisione nei passaggi. L`analisi delle “heat map” rivela una chiara differenza nel loro stile di gioco: Dovbyk agisce prevalentemente come uomo d`area, mentre Gimenez predilige attaccare la profondità partendo da posizioni più arretrate.

Il Gioco Aereo: Un Fattore Decisivo
Il Milan attuale non vanta attaccanti specialisti nel gioco aereo. Rafael Leao ha segnato solo 4 dei suoi 71 gol rossoneri di testa. Christian Pulisic, con appena 7 reti di testa in carriera (l`ultima nel 2019 con il Chelsea), non è certo un bomber d`area. Anche Christopher Nkunku, su 113 gol totali, ne ha realizzati solo 9 di testa in 356 partite. Gimenez, con 2 gol di testa su 6 totali al Milan, non spicca particolarmente. Spesso, i gol di testa per i rossoneri provengono dai difensori centrali come Gabbia e Pavlovic. Dovbyk, pur non essendo un colosso come Hateley, Bierhoff o Giroud, ha all`attivo 22 gol di testa, di cui 3 con la Roma. La chiave di questo potenziale scambio risiede nelle diverse filosofie di gioco. Gasperini, alla Roma, potrebbe esaltare le qualità di Gimenez, sfruttando la sua capacità di attaccare la profondità e interagire con esterni e trequartisti mobili. In definitiva, un`operazione che potrebbe giovare a entrambi i giocatori e a entrambe le squadre, fornendo a ciascuno ciò che cerca.