Collegno, Squalifiche al Portiere e al Padre: “Ha Innescato la Rissa”

Calcio italiano » Collegno, Squalifiche al Portiere e al Padre: “Ha Innescato la Rissa”
Preview Collegno, Squalifiche al Portiere e al Padre: “Ha Innescato la Rissa”

Il Giudice Sportivo del Comitato provinciale piemontese ha sanzionato Thomas Sarritzu, numero uno del Volpiano Pianese, suo padre (dirigente dello stesso club) e un calciatore avversario.

Un anno di squalifica. Questa è la decisione del Giudice Sportivo del Comitato provinciale di Torino, l`avvocato Roberta Lapa, nei confronti di Thomas Sarritzu. Il tredicenne portiere del Volpiano era stato oggetto di aggressione da parte del padre di un avversario al termine di una sfida contro il Carmagnola, avvenuta durante un torneo Under 14. Tuttavia, il video dell`incidente, rapidamente diffuso sui social, mostrava Sarritzu colpire un giocatore del Carmagnola. Successivamente, era intervenuto il padre di quest`ultimo, che, invadendo il campo, aveva colpito Thomas.

portiere Collegno rissa

VIDEO: La corsa e poi la violenza: guarda il video dell`aggressione al giovane portiere

La Squalifica del Portiere Coinvolto nella Rissa

Il comunicato ufficiale, firmato dalla giudice sportiva Roberta Lapa e dai sostituti Gianluca D`Angelo, Maurizio Capuani e Gerardo Orlandella, ha evidenziato la “gravità della condotta violenta assunta da ragazzi in età giovanissima, che inficia i sani principi dello sport improntati alla correttezza ed al rispetto dell`avversario”. L`organo giudicante, pur consapevole delle normative vigenti, ha ritenuto necessario comminare una “sanzione di considerevole ed esemplare entità”. Pertanto, il giocatore Thomas Sarritzu è stato squalificato per un anno poiché, a fine gara, “assumeva una condotta violenta ed antisportiva innescando una rissa e colpendo con manate e pugni il fianco e la schiena di un giocatore avversario, steso sul terreno di gioco”. Tale comportamento ha poi innescato l`ulteriore atto di violenza da parte di un soggetto non presente in distinta, il quale “entrava arbitrariamente ed indebitamente sul terreno di gioco”.

Per fatti analoghi, una squalifica equivalente è stata imposta anche a Cristian Barbero del Carmagnola, per aver “assunto una condotta violenta ed antisportiva prendendo parte attiva alla rissa innescata dall`avversario, colpendo a sua volta, con un pugno la nuca di un giocatore della squadra antagonista”, aumentando così “l`animosità dei presenti sul terreno di gioco, favorendo l`ingresso in campo di persona non presente in distinta”. Il dirigente del Volpiano-Pianese, Angelo Sarritzu (padre di Thomas), ha ricevuto una squalifica di sei mesi, in quanto “in qualità di rappresentante della società anziché intervenire per sedare gli animi, assumeva una condotta violenta malmenandosi con persona non presente in distinta, entrata sul terreno di gioco”. Sono state inoltre comminate ammende di 150 euro a ciascuna delle società coinvolte e di 200 euro al Collegno, organizzatore del torneo.

Il Portiere del Volpiano-Pianese tra Squalifica e Attestati di Stima

La squalifica inflitta a Thomas Sarritzu, reo di aver “innescato una rissa”, lo terrà lontano dai campi da gioco fino a settembre 2026. Nonostante la sanzione, il giovane portiere aveva precedentemente ricevuto numerosi attestati di solidarietà a seguito dell`aggressione subita. Gigio Donnarumma, capitano della Nazionale italiana, lo aveva invitato a Coverciano per il 6 ottobre, e un messaggio di supporto simile era arrivato anche da Mile Svilar, portiere della Roma. D`altra parte, il padre del ragazzo aggredito aveva espresso il suo rammarico tramite La Gazzetta dello Sport, spiegando la sua reazione: “Ho sbagliato e mi vergogno, ma ho avuto paura per mio figlio”.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme