Calciomercato no stop – Indiscrezioni, trattative e retroscena del 24 Giugno

Calcio italiano » Calciomercato no stop – Indiscrezioni, trattative e retroscena del 24 Giugno
Preview Calciomercato no stop – Indiscrezioni, trattative e retroscena del 24 Giugno

ATALANTA-SULEMANA, PROSEGUONO I CONTATTI. IMMOBILE AL BOLOGNA: INIZIA IL COUNTDOWN. TORINO, PIACCIONO TURATI E VOLPATO E ADDIO A ELMAS. IL CAGLIARI RISCATTA CAPRILE, PICCOLI E ADOPO. MILAN E ROMA ATTENTE: SU DE CUYPER C`È IL BRIGHTON. CAMARDA, FATTA PER IL TRASFERIMENTO AL LECCE. SIMEONE È IL SOGNO DEL PISA. NAPOLI, C`È L`ACCORDO PER NOA LANG. ATALANTA, FATTA PER IL RINNOVO DI PASALIC. UFFICIALE BERTOLA ALL`UDINESE, GUDMUNDSSON ALLA FIORENTINA E BIRAGHI AL TORINO. JUVENTUS, DOMANI NUOVI CONTATTI PER SANCHO.

Un`altra giornata segnata dai colloqui nel mondo del calciomercato. Proseguono i contatti tra l`Atalanta e il Southampton per Kamaldeen Sulemana. I nerazzurri desiderano portare a Bergamo questo secondo rinforzo per Ivan Juric dopo l`arrivo ufficiale di Kossounou. La giornata di ieri non ha portato novità sostanziali; tuttavia, non è escluso che nei prossimi giorni il club inglese possa abbassare le sue richieste, avvicinandosi a una cifra intorno ai 17-18 milioni di euro. Al momento, la valutazione del Southampton (circa 25 milioni) rimane superiore all`offerta atalantina, ma l`obiettivo è trovare presto un accordo.

Ciro Immobile potrebbe fare presto ritorno in Serie A, con il Bologna come possibile destinazione. Il club emiliano ha già avviato le discussioni con i rappresentanti dell`ex attaccante della Lazio, ma il passaggio fondamentale è la risoluzione del contratto che lega Immobile al Besiktas fino al giugno 2026. Secondo le indiscrezioni, il Bologna avrebbe proposto un ingaggio di circa 2 milioni di euro, con la possibilità che un`eventuale differenza sia colmata da una buonuscita da parte del club turco. La trattativa appare complessa e deve trovare una conclusione entro il 1° luglio, altrimenti l`attaccante dovrà fare ritorno a Istanbul per la preparazione.

Una nuova squadra si aggiunge alla lista delle pretendenti per Eldor Shomurodov. L`attaccante uzbeko è destinato a lasciare la Roma e attira l`interesse soprattutto dall`estero. Oltre al Basaksehir in Turchia, che ha manifestato interesse per l`ex giocatore di Genoa e Cagliari, ora potrebbe emergere un nuovo scenario dalla Ligue 1. Si attendono sviluppi sulla posizione della società giallorossa e sull`entità delle offerte provenienti dalla Turchia o dalla Francia. Si preannuncia un`estate movimentata per il centravanti. Secondo quanto riportato dall`edizione odierna della Gazzetta dello Sport, il Rennes si sarebbe fatto avanti con il club capitolino.

Il Torino potrebbe intavolare un asse di mercato con il Sassuolo, mirando a due giocatori ritenuti adatti alle proprie esigenze. Con Vanja Milinkovic Savic dato in partenza (e il Napoli al momento favorito, ma con la concorrenza del Monaco), i granata necessitano di un nuovo portiere. La prima scelta sembrerebbe Elia Caprile, ma dopo il riscatto da parte del Cagliari, le cifre richieste potrebbero lievitare eccessivamente. Dopo aver valutato anche i profili di Montipò (Verona) e Falcone (Lecce), emerge un nuovo nome: Stefano Turati. I dialoghi con il Sassuolo potrebbero estendersi oltre la situazione del singolo portiere. Interessa, ad esempio, l`esterno italo-australiano Cristian Volpato, anch`egli in uscita dal club emiliano e utilizzabile in diverse posizioni sulla trequarti offensiva, inclusa quella centrale.

La giornata odierna segna la scadenza per esercitare i diritti di riscatto per i club di Serie A sui giocatori acquisiti in prestito con opzione di acquisto definitivo. In questo contesto, il Torino si prepara a salutare Elif Elmas, arrivato a gennaio dal Lipsia e subito distintosi con i suoi gol. Il giocatore macedone tornerà al Lipsia, che ha escluso la possibilità di un ulteriore prestito. Il costo per un addio definitivo si aggira intorno ai 20 milioni di euro. Elmas vanta diverse richieste dalla Premier League e nei prossimi giorni il Lipsia attende proposte concrete.

Confermato l`acquisto a titolo definitivo del portiere Elia Caprile da parte del Cagliari. Come previsto, la società sarda ha esercitato il diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro, rendendo il portiere un giocatore rossoblù a tutti gli effetti. Subito dopo il riscatto di Caprile, il Cagliari ha ufficializzato anche quello del centravanti Roberto Piccoli. A completare l`en plein di acquisti di giornata, come anticipato nei giorni scorsi, arriva anche il terzo riscatto: quello del centrocampista Michel Adopo, sempre dall`Atalanta.

Maxim De Cuyper è destinato a lasciare il Club Brugge in questa sessione di mercato. Il terzino belga classe 2000, ormai stabilmente nel giro della nazionale maggiore, è considerato uno dei talenti più interessanti della sua squadra. Walter Baseggio, ex centrocampista, ha espresso apprezzamento per il giocatore: “Mi piace molto, l`ho osservato spesso e penso che abbia ancora margini di crescita. Quest`anno ha fatto un ulteriore salto di qualità e ha dimostrato il suo valore anche in nazionale. Ha un buon piede sinistro, è solido in difesa e contribuisce anche con assist. Gioca ad alti livelli in Belgio da due-tre anni, quindi credo sia pronto per il salto. Entro uno o due anni sarà ancora più forte”. De Cuyper è legato al Club Brugge da altri tre anni di contratto. Molte squadre hanno manifestato interesse e alcune offerte sono già pervenute, in particolare dal Brighton che spinge per portarlo in Inghilterra. La sua valutazione attuale si aggira intorno ai 20 milioni di euro, e anche in Italia Milan e Roma monitorano la situazione.

Si prepara all`inizio della sua prima vera esperienza tra i professionisti Francesco Camarda, il giovane talento del Milan reduce da una stagione divisa tra la prima squadra rossonera e l`Under 23 in Serie C. Secondo quanto appreso, il centravanti classe 2008 si trasferirà nelle prossime ore al Lecce. L`operazione prevede un prestito con diritto di riscatto a favore del club salentino e un controriscatto per i rossoneri.

Giovanni Simeone è il grande obiettivo del Pisa per rinforzare l`attacco in vista del ritorno in Serie A. Un nome che evoca ricordi per la piazza toscana, dato che fu proprio a Pisa che suo padre Diego esordì in Italia, giocando due stagioni (una in Serie A e una in B) tra il 1990 e il 1992, collezionando 62 presenze e sei gol. Secondo quanto raccolto, nelle prossime ore è previsto un incontro tra la dirigenza pisana e quella del Napoli. Il “Cholito”, che nell`ultima stagione ha contribuito allo scudetto con 30 presenze e un gol, non è l`unico giocatore del Napoli nel mirino del club neopromosso; piacciono anche Pasquale Mazzocchi e Alessio Zerbin.

Il Napoli si muove per rinforzare le fasce e, in attesa di sviluppi sul fronte Ndoye con il Bologna, ha trovato un accordo con Noa Lang. Secondo Sky Sport, l`attaccante olandese ha accettato la destinazione partenopea. Ora il club azzurro dovrà raggiungere un`intesa con il PSV. Un nuovo contatto tra le due società è in programma nelle prossime ore per un`operazione che potrebbe aggirarsi sui 28 milioni di euro.

Come noto da settimane, il primo obiettivo del Bologna per le corsie offensive è Ruben Van Bommel, figlio d`arte e giocatore dell`AZ Alkmaar, club con cui i felsinei hanno già concluso affari di recente. I contatti tra le parti sono proseguiti nei giorni scorsi, ma al momento la situazione resta bloccata e la trattativa appare in salita. Il Bologna sta riscontrando difficoltà con la valutazione che l`AZ fa di Van Bommel junior, ritenuta eccessiva. Gli olandesi insistono per una cifra base di almeno 20 milioni di euro, a cui aggiungere bonus, e il giocatore stesso non sembra spingere per la cessione. Il muro eretto dall`AZ potrebbe costringere il Bologna a virare su altri nomi per rinforzare il reparto offensivo.

Dall`Inghilterra giungono voci sul futuro di Mario Pasalic. Secondo il Liverpool Echo, il centrocampista croato sarebbe finito nel mirino di Sunderland e Leeds United, anche in considerazione del suo contratto in scadenza con l`Atalanta il prossimo 30 giugno. Tuttavia, la situazione è differente. Secondo quanto raccolto, il classe 1995 non lascerà Bergamo. Il rinnovo del contratto con la Dea per i prossimi tre anni è già definito e si attende solo l`ufficialità. Nessun dubbio o dettaglio da sistemare: Pasalic continuerà la sua avventura con l`Atalanta, anche con il nuovo allenatore.

Salutato Jaka Bijol, l`Udinese accoglie Nicolò Bertola. Il club friulano ha ufficializzato l`ingaggio del difensore dallo Spezia, che ha firmato un contratto fino al 2030.

Cristiano Biraghi è ufficialmente un calciatore del Torino. Il club granata ha comunicato sul proprio sito di aver riscattato il terzino sinistro, che rappresenterà una pedina importante per la squadra del nuovo tecnico Marco Baroni.

Ora è ufficiale: Albert Gudmundsson è un nuovo giocatore della Fiorentina. Il club viola aveva inizialmente deciso di non esercitare il diritto di riscatto fissato a 17 milioni, cercando uno sconto. L`obiettivo è stato raggiunto: Fiorentina e Genoa hanno trovato un nuovo accordo per il trasferimento a titolo definitivo del giocatore ai viola per circa 13 milioni di euro.

Ondrej Duda sembra destinato a lasciare l`Hellas Verona a parametro zero. La trattativa per il rinnovo del suo contratto è in fase di stallo totale, e non emergono segnali positivi per un prolungamento con il club gialloblù. Nel frattempo, si concretizza l`ipotesi di un trasferimento in Arabia Saudita: l`Al-Ettifaq avrebbe avviato i contatti e sarebbe molto vicino a trovare un accordo con il centrocampista slovacco.

Il Napoli continua a monitorare possibili rinforzi per la fascia destra. Secondo quanto raccolto, è stato effettuato un sondaggio per Martim Fernandes, terzino classe 2006 del Porto, apprezzato da Giovanni Manna e dagli scout partenopei. Si attendono aggiornamenti sulla valutazione del giocatore da parte del club portoghese e sulla fattibilità dell`operazione, ma un primo contatto c`è stato.

In casa Juventus, il nome che continua ad affascinare per le corsie esterne è quello di Jadon Sancho. Il club bianconero segue da tempo il giocatore inglese di proprietà del Manchester United, reduce da un prestito al Chelsea. Nei prossimi giorni la Juve tornerà alla carica. Secondo Sky Sport, la dirigenza juventina e quella dei Red Devils si incontreranno nuovamente domani per valutare la fattibilità dell`operazione. Nel frattempo, la Juventus monitora anche Jonathan David. Ieri c`è stata una telefonata tra il direttore generale Comolli e l`entourage del giocatore canadese per capire se ci sia ancora interesse a vestire il bianconero. Giuntoli, sempre secondo Sky Sport, aveva già bloccato il giocatore, ma con il suo addio la trattativa si era interrotta. La nuova dirigenza sta provando a rilanciare una negoziazione che non è ancora considerata tramontata.

SIRENE TURCHE PER DE PAUL. LO UNITED PREPARA 75 MILIONI PER MBEUMO. IL LIPSIA UFFICIALIZZA OLE WERNER COME NUOVO TECNICO. COLPO CELTA VIGO, DAL BRUGES ARRIVA JUTGLÀ. MUSLERA RIPARTE DALL`ESTUDIANTES. NEYMAR RESTA AL SANTOS.

Colpo a parametro zero per l`Athletic Club, che ha ufficializzato l`ingaggio di Robert Navarro, attaccante classe 2002 proveniente dal Maiorca. Il giocatore ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2030, confermando la strategia del club basco orientata al futuro. Navarro, 23 anni, vanta un percorso formativo di alto livello, essendo cresciuto nei settori giovanili di Osasuna, Barcellona, Monaco e Real Sociedad. Ha collezionato 89 presenze tra i professionisti, incluse apparizioni in competizioni europee (due gol segnati in Europa League). Nell`ultima stagione con il Maiorca ha disputato 25 partite, alternandosi nei ruoli di ala e trequartista.

Rodrigo De Paul e l`Atletico Madrid potrebbero separarsi. L`argentino è un giocatore appetito sul mercato e il Galatasaray ha mostrato un interesse concreto. L`entourage del giocatore valuta positivamente l`ipotesi Turchia, ma nei giorni scorsi ci sono stati anche contatti con alcuni club italiani, tra cui il Milan, che lo apprezza. Sono giorni decisivi per l`ex Udinese, che a breve prenderà una decisione. Non è esclusa nemmeno la possibilità di un trasferimento in Arabia Saudita, dove sono pronti a offrire cifre importanti. Il Galatasaray intanto accelera e presto potrebbe presentare una proposta ufficiale per avviare la trattativa. L`Atletico ha dato il via libera alla cessione: De Paul è sul mercato e può partire. Il suo contratto scade nel 2026, ma un rinnovo per spalmare l`ingaggio non sembra contemplato.

Dopo aver già investito 75 milioni di euro per assicurarsi Matheus Cunha dal Wolverhampton, il Manchester United è pronto a rilanciare per un altro nome di spicco: Bryan Mbeumo. Secondo la BBC, i Red Devils hanno offerto 70 milioni di euro al Brentford per il 25enne camerunese, autore di un`ottima stagione. Mbeumo, sotto contratto fino al 2027, è seguito anche dal Tottenham di Thomas Frank, suo ex allenatore. Tuttavia, il Brentford non ha urgenza di vendere e attende l`offerta ritenuta più adeguata.

Il Celta Vigo rinforza il reparto offensivo con l`acquisto di Ferran Jutglà Blanch (nato a Sant Julià de Vilatorta il 1 febbraio 1999), il terzo colpo del club galiziano in questa sessione estiva. L`attaccante spagnolo arriva dal Club Brugge e ha firmato un contratto quadriennale valido fino al 30 giugno 2029. Cresciuto nei settori giovanili di UE Sant Andreu, RCD Espanyol e FC Barcellona, Jutglà ha debuttato tra i professionisti nella stagione 2021/22 proprio con la prima squadra blaugrana, mettendosi in mostra. Successivamente è passato al Club Brugge, dove è diventato un punto di riferimento in attacco, distinguendosi anche nelle ultime due edizioni della Champions League. Durante la sua esperienza in Belgio ha disputato 148 partite, realizzando 40 gol e fornendo 24 assist in tutte le competizioni.

Il Lipsia riparte da Ole Werner. Sarà il giovane tecnico tedesco il nuovo allenatore dei “sassoni”: il 37enne, che ha lasciato il Werder Brema, ha firmato un contratto valido fino al 2027. Werner approda su una delle panchine più importanti della Bundesliga dopo una crescita costante tra Kiel e Brema.

Fernando Muslera non guarda indietro. Dopo 14 anni al Galatasaray e a Istanbul, il portiere uruguaiano di 39 anni ha scelto una nuova avventura fuori dall`Europa, in Sudamerica, e ha firmato ufficialmente con l`Estudiantes fino a dicembre 2026. L`ex Lazio si lega al suo nuovo club con un accordo di 18 mesi.

Passato a parametro zero al Marsiglia di De Zerbi lo scorso gennaio, Luiz Felipe non ha lasciato un buon ricordo al Vélodrome: solo 4 partite, numerosi infortuni e appena 121 minuti giocati nella stagione. Non sorprende che il club francese non intenda trattenerlo, nonostante il contratto fino al 2026. Tuttavia, c`è chi crede ancora nel centrale brasiliano ex Lazio. Secondo il giornalista Matteo Moretto, si tratta del Rayo Vallecano, vicino a finalizzare il suo primo acquisto in vista della prossima stagione. Partecipando alle competizioni europee per la prima volta dopo 24 anni, Luiz Felipe rappresenterebbe un rinforzo di notevole esperienza. Un volto già noto nella Liga, avendo giocato una stagione con il Betis Siviglia. In Serie A e alla Lazio ha raggiunto l`apice della carriera in cinque stagioni, collezionando 144 presenze con i biancocelesti.

Contrariamente alle aspettative iniziali del Santos e ai colloqui preliminari che miravano a un`estensione contrattuale fino ai Mondiali 2026, Neymar Jr. ha firmato un nuovo accordo con il club brasiliano valido fino a dicembre 2025, con opzione di rinnovo alla scadenza. Il club ha annunciato l`intesa tramite i propri canali social. Secondo Globo Esporte, il fuoriclasse 33enne percepirà oltre 4,5 milioni di reais (circa 700mila euro mensili), con un accordo complessivo da 85 milioni di reais (circa 13 milioni di euro) fino a dicembre 2026 se l`opzione verrà esercitata. Questo accordo consente a Neymar di essere libero qualora decidesse di cambiare squadra nella prossima finestra di mercato. In questo modo, non sarà vincolato al Santos quando dovrà decidere il suo futuro a gennaio del prossimo anno. Viene così confermata la volontà espressa dal padre-agente del giocatore, che avrebbe ascoltato e presentato al Santos eventuali proposte di altri club anche in vista del Mondiale per Club, ma una partenza immediata, a stagione in corso, sarebbe stata vista come molto negativa per l`immagine di “O`Ney”. Ora il numero 10 del Santos dovrà ritrovare la migliore condizione fisica e scendere in campo con continuità per aiutare la squadra a evitare il rischio retrocessione. Con il rinnovo fino a dicembre, Neymar avrà l`opportunità di giocare il Brasileirão fino all`ultima giornata. Con la disputa della Coppa del Mondo per Club, il campionato nazionale proseguirà infatti fino alla fine dell`anno solare.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme