Calciomercato no stop – Indiscrezioni, trattative e retroscena del 23 Giugno

Calcio italiano » Calciomercato no stop – Indiscrezioni, trattative e retroscena del 23 Giugno
Preview Calciomercato no stop – Indiscrezioni, trattative e retroscena del 23 Giugno

Il calciomercato estivo è nel vivo, con diverse operazioni che si stanno definendo tra club italiani ed esteri. Oggi si registrano sviluppi importanti per Theo Hernandez, vicino all`Al Hilal, il passaggio quasi definito di Fazzini alla Fiorentina, e il riscatto di Zalewski da parte dell`Inter. Il Genoa ufficializza l`arrivo di Gronbaek, mentre il Napoli continua a lavorare per Ndoye e Beukema del Bologna. L`Udinese rinnova due figure chiave come Nani e Inler, saluta Bijol e accoglie Bertola dopo le visite mediche.

BOLOGNA

Il Bologna, impegnato nella possibile cessione di Dan Ndoye al Napoli, cerca il potenziale sostituto del calciatore svizzero. La priorità per il direttore sportivo Giovanni Sartori, in caso di addio di Ndoye, è Ruben van Bommel, giovane esterno sinistro classe 2004, che a luglio compirà 21 anni. Van Bommel, autore di dieci gol nella passata stagione con l`AZ Alkmaar, club con cui ha ancora due anni di contratto, è considerato un talento emergente, già nel giro dell`Under 21 olandese. La società olandese valuta il suo cartellino intorno ai 20 milioni di euro e non intende svenderlo.

FIORENTINA

Si avvicina la conclusione dell`affare che porterà il centrocampista Jacopo Fazzini dall`Empoli alla Fiorentina. Il giovane classe 2003, che resterà così in Toscana e in Serie A nonostante la retrocessione del suo club di provenienza, è atteso per le visite mediche tra mercoledì e giovedì. L`operazione dovrebbe chiudersi sulla base di 10 milioni di euro fissi, a cui si potrebbero aggiungere 2 milioni di bonus.

HELLAS VERONA

Salvatore Esposito sembra destinato a lasciare lo Spezia in questa sessione di mercato. Il club ligure, tramite il suo direttore sportivo, ha fissato il prezzo per il centrocampista, considerato tra i migliori dell`ultima Serie B, a sei milioni di euro. Esposito, protagonista con gol e assist nella stagione che ha quasi portato lo Spezia alla promozione, era stato oggetto di interesse del Besiktas già a gennaio. Al momento non sono arrivate nuove offerte ufficiali dal club turco. In Serie A, si registrano i primi sondaggi esplorativi, tra cui quello dell`Hellas Verona. Il club scaligero si è informato sui dettagli economici di un possibile trasferimento, che potrebbe concretizzarsi con un`offerta di circa cinque milioni di euro più bonus.

GENOA

Il Genoa annuncia un nuovo rinforzo per il centrocampo. È ufficiale l`arrivo di Albert Gronbaek dal Rennes. Il centrocampista danese, classe 2001, si unisce al club rossoblù a partire dal 1° luglio con la formula del prestito, che prevede diritto di riscatto e obbligo al verificarsi di determinate condizioni. Gronbaek ha già giocato per Aarhus, Bodø/Glimt, Stade Rennes e Southampton, vantando un`ampia esperienza con numerose presenze e reti tra campionato e coppe.

INTER

L`Inter esercita ufficialmente il diritto di riscatto per Nicola Zalewski dalla Roma per una cifra intorno ai 6,5 milioni di euro. Il centrocampista polacco, classe 2002, dopo aver collezionato 17 presenze in nerazzurro da febbraio, diventa a tutti gli effetti un giocatore dell`Inter a titolo definitivo.

Parallelamente, l`Inter accelera per assicurarsi Ange-Yoan Bonny, attaccante francese di 21 anni del Parma. L`obiettivo è chiudere l`operazione per evitare l`inserimento di altri club, come il Napoli. La trattativa è ben avviata, con un`offerta di circa 25 milioni di euro per il cartellino del giocatore, che i nerazzurri intendono coprire in parte con bonus legati a rendimento e obiettivi. Si valuta anche l`inserimento di una contropartita tecnica; il nome più probabile è quello di Sebastiano Esposito, reduce da una stagione positiva in prestito all`Empoli (10 gol e 2 assist). L`Inter ha già l`assenso di Bonny, in attesa del via libera definitivo del Parma per completare il trasferimento e fargli firmare un contratto quinquennale (fino al 2030).

LAZIO

Considerato che la posizione di Nuno Tavares non è più blindata come inizialmente prospettato, la Lazio continua a esplorare il mercato alla ricerca di alternative per la fascia sinistra, in linea con le richieste tattiche di Maurizio Sarri. Tra i nomi valutati spicca quello di Emerson Palmieri, 30 anni, terzino italo-brasiliano ex Roma e nazionale azzurro, attualmente al West Ham con contratto fino al 2026. Palmieri è un vecchio pupillo di Sarri, che lo ha già allenato al Chelsea, e conosce bene i meccanismi del tecnico. La sua valutazione si aggira sui 10 milioni di euro, ma potrebbe diminuire con la negoziazione. Rimane sotto osservazione anche Fabiano Parisi (24 anni, Fiorentina), seguito da Sarri fin dai tempi dell`Empoli, e come possibili piani di riserva ci sono Ben Chilwell (Chelsea) e Aaron Martin (Genoa).

MILAN

Theo Hernandez è vicino a lasciare il Milan per trasferirsi all`Al Hilal, dove ritroverà Simone Inzaghi come allenatore. Dopo l`accordo raggiunto tra il club saudita e il terzino francese sui termini personali, si sta definendo anche l`intesa tra le due società. La cifra per il trasferimento di Theo Hernandez dovrebbe essere intorno ai 25 milioni di euro più bonus. Si segnala il ruolo importante di Simone Inzaghi nel convincere Theo Hernandez ad accettare la destinazione araba, grazie ai contatti diretti avuti con il giocatore. La partenza del laterale sinistro, protagonista del 19° Scudetto rossonero, appare ormai uno scenario concreto e imminente.

NAPOLI

Questa giornata si conferma cruciale per l`asse di mercato tra Napoli e Bologna. Il Napoli è interessato da settimane a due giocatori chiave dei rossoblù: il difensore Sam Beukema e l`esterno d`attacco Dan Ndoye. I contatti odierni sono stati positivi e caratterizzati da un dialogo costante, ma non hanno portato a una svolta definitiva. Il nodo principale riguarda la differenza di valutazione tra i club: il Bologna valuta Ndoye 40 milioni e Beukema 30 milioni, cifre superiori a quanto il Napoli intendeva inizialmente investire. Le trattative proseguono, con ulteriori contatti attesi nelle prossime ore. Sul tavolo c`è anche l`ipotesi di inserire contropartite tecniche, in particolare Alessandro Zanoli (rientrato dal prestito al Genoa) e Jesper Lindstrom (reduce da una stagione all`Everton).

Intanto, Victor Osimhen, tornato in Nigeria per una pausa, continua ad essere al centro delle voci di mercato. Dopo l`interesse di Liverpool, Juventus e Galatasaray, l`Al Hilal avrebbe presentato un`offerta economica molto significativa: 40 milioni di euro netti a stagione per tre anni, con opzione per il quarto, per un potenziale totale di 160 milioni. Questa proposta, che lo renderebbe uno dei calciatori più pagati al mondo, rappresenterebbe anche un sollievo finanziario per il Napoli, che incasserebbe i 75 milioni della clausola risolutoria, utili per il rinnovamento del reparto offensivo e per liberarsi di un ingaggio oneroso.

ROMA

La Roma deve prioritariamente completare delle cessioni per poter operare in entrata e sistemare i propri conti. Tra i profili che attraggono il club capitolino e rappresentano un`opportunità interessante c`è Jhon Lucumí, difensore centrale del Bologna. Secondo quanto riportato da fonti internazionali, c`è una forte concorrenza per il centrale colombiano, con ben sei club di Premier League, tra cui Aston Villa e Bournemouth (dove lavora l`ex ds giallorosso Tiago Pinto), interessati. La clausola rescissoria da 28 milioni di euro nel contratto del giocatore con il Bologna rende l`affare accessibile a chiunque sia disposto a versare tale cifra. La Roma ha tempo fino al 15 luglio per decidere se attivarla.

SASSUOLO

Terminerà il 30 giugno il prestito di Agustin Alvarez all`Elche. L`attaccante uruguaiano, di proprietà del Sassuolo, ha collezionato 40 presenze e 9 gol contribuendo alla promozione del club spagnolo ne LaLiga. Nonostante la buona stagione, il giocatore classe 2001 potrebbe non restare in Emilia. Il Sassuolo sta valutando una sua cessione. Tra le pretendenti all`ex Penarol figura lo stesso Elche, che potrebbe cercare di ottenerlo nuovamente in prestito o acquisirne il cartellino a titolo definitivo.

UDINESE

L`Udinese ha comunicato il proseguimento della collaborazione con Gian Luca Nani e Gokhan Inler, rispettivamente Group Technical Director e responsabile dell`area tecnica. La società ha confermato che i due continueranno a guidare l`area sportiva anche per la stagione 2025/2026, in linea con il percorso positivo intrapreso.

Intanto, Nicolò Bertola (22 anni) è ormai un nuovo giocatore dell`Udinese, in attesa dell`ufficialità. Il difensore centrale, terminati gli impegni con l`Under 21, ha svolto le visite mediche a Roma per il club friulano. Bertola arriva a parametro zero dallo Spezia, con l`Udinese che ha superato la concorrenza del Bologna per assicurarsi le sue prestazioni.

Ufficiale anche la partenza del difensore Jaka Bijol dall`Udinese. Il centrale sloveno di 26 anni si trasferisce in Premier League, al Leeds neopromosso. Il club inglese ha annunciato l`acquisto a titolo definitivo del giocatore, che ha firmato un contratto valido fino al 30 giugno 2030.

VENEZIA

Il Venezia ha esercitato l`opzione per l`acquisto a titolo definitivo del portiere Filip Stanković dall`Inter. Il giovane serbo, classe 2002, ha disputato 16 partite con il Venezia nella stagione 2024/25, mantenendo la porta inviolata in un`occasione. Stanković si lega al club arancioneroverde con un contratto fino al 30 giugno 2029.

Passando al mercato internazionale, si registrano movimenti interessanti. Paul Pogba sembra pronto a trasferirsi al Monaco. Il Liverpool, dopo Frimpong e Wirtz, punta ora su Kerkez. L`Arsenal mostra interesse per l`ex Fiorentina Nørgaard. In Turchia, si preannuncia una sfida tra i club di Istanbul per l`ex Inter Skriniar.

PREMIER LEAGUE

Il Liverpool continua la sua campagna acquisti con decisione. Dopo Jeremie Frimpong e Florian Wirtz, i Reds sono vicini ad accogliere Milos Kerkez dal Bournemouth per una cifra stimata tra i 40 e i 45 milioni di sterline. Le visite mediche sono previste per domani, martedì 24 giugno. In senso inverso, Jarell Quansah dovrebbe passare al Bayer Leverkusen per 34 milioni di sterline, con l`ufficialità posticipata al termine degli impegni del difensore con l`Under 21 inglese. Il Bournemouth, intanto, ha già preso Adrien Truffert dal Rennes per circa 17 milioni di euro, un acquisto che libera la strada all`arrivo di Kerkez ad Anfield. Truffert ha firmato un contratto quinquennale.

Anche l`Arsenal si muove per rinforzare la rosa in vista della stagione 2025-2026. Dopo gli avvicinamenti per Martín Zubimendi e l`interesse per Rodrygo Goes, i Gunners valutano opzioni per il centrocampo. Tra i nomi monitorati c`è Christian Nørgaard, classe 1994 del Brentford. Il centrocampista danese, ex Fiorentina (breve parentesi nel 2018/19), è diventato capitano e leader del Brentford, distinguendosi come uno dei migliori nel suo ruolo in Premier League. L`interesse dell`Arsenal è per ora esplorativo, ma una chiamata da un top club potrebbe convincere il giocatore. Il Brentford cercherà di trattenerlo data la sua importanza.

LALIGA

Natan, arrivato in prestito dal Napoli, si è imposto come pilastro della difesa del Real Betis, collezionando 52 presenze e convincendo il club andaluso a esercitare l`opzione di acquisto per 10 milioni di euro. Il centrale brasiliano, ora sotto contratto fino al 2030, è diventato un obiettivo di mercato per diversi club europei. Il Betis ha rifiutato un`offerta da 27 milioni e valuta il giocatore 45 milioni, segnale della sua importanza e della volontà di non cederlo facilmente. Club come Lazio e Leeds United sono tra quelli che si sono mossi per il difensore.

Alessio Lisci è ufficialmente il nuovo allenatore dell`Osasuna. Dopo aver annunciato l`addio al Mirandés in mattinata, il tecnico romano, classe 1985, ha firmato un contratto biennale fino al 30 giugno 2027 con il club navarro, subentrando a Vicente Moreno.

LIGUE 1

Paul Pogba si appresta ad iniziare un nuovo capitolo della sua carriera. Secondo indiscrezioni dalla Francia, il centrocampista sarebbe vicino alla firma con il Monaco. Svincolato dopo la risoluzione con la Juventus e la squalifica per doping, il 32enne punta a tornare ai massimi livelli in vista del Mondiale 2026. Intervistato di recente, Pogba ha commentato le voci sul Monaco con cautela: “Non ho firmato niente. C`è interesse, vedremo…”. Ha espresso la mancanza del campo e parlato dell`esperienza di allenamento con il Boca Juniors, non escludendo un futuro in Argentina (“Nella vita non si sa mai”) ed elogiando la passione dei tifosi argentini, paragonandola e superando quella di Marsiglia e Napoli. In attesa dell`annuncio ufficiale, Pogba riflette sul suo futuro tra il sogno Mondiale e il fascino della Bombonera.

SUPER LIG

Il futuro di Milan Skriniar è ancora incerto. Dopo il prestito semestrale, il Fenerbahçe vorrebbe trattenere il difensore slovacco a titolo definitivo, ma deve affrontare la concorrenza del Galatasaray. Il Galatasaray, già interessato in passato, torna alla carica per portare l`ex Inter alla corte di Okan Buruk. Il Fenerbahçe non molla e, secondo quanto riportato dalla stampa turca, ha migliorato la propria offerta economica per convincere Skriniar, salendo da 5,5 a 8 milioni di euro a stagione, anche se il giocatore chiederebbe 12 milioni. Il Fenerbahçe sarebbe inoltre pronto a versare 10 milioni al Paris Saint-Germain per il cartellino, cifra che il club parigino valuterà, volendo monetizzare la cessione di un giocatore fuori dai piani.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme