
Il Bayer 04 Leverkusen pianifica il suo futuro con determinazione, potendo contare sui proventi derivanti dalla potenziale cessione di Florian Wirtz. Simon Rolfes, dirigente responsabile dello sport del club, ha spiegato la strategia: “Utilizzeremo l`incasso dalla vendita di Florian per plasmare la nostra futura squadra campione.” Questa affermazione chiarisce l`intenzione del club di reinvestire significativamente sul mercato per conservare e accrescere la propria forza. “Puntiamo a ingaggiare calciatori che apportino qualità immediata, ma che possiedano anche margini di crescita. La nostra mira costante è restare nelle prime posizioni del campionato e conquistare trofei.”
Rolfes ha evidenziato che Wirtz si inserisce in una lunga serie di talenti lanciati dal Leverkusen. La sua partenza, benché rappresenti una perdita tecnica, rafforzerà l`attrattività del club verso altri giovani di prospettiva. “La carriera di Florian funge da ulteriore prova del nostro modello, così come i casi di Kai Havertz, trasferitosi al Chelsea nel 2020, Moussa Diaby, passato all`Aston Villa nel 2023, o Jeremie Frimpong, approdato al Liverpool per unirsi all`élite mondiale.” Questi esempi confermano il ruolo del Bayer come piattaforma ideale per i giocatori ambiziosi che mirano ai massimi livelli.
Rolfes ha inoltre rimarcato l`evoluzione del club: “La differenza sostanziale con il caso di `Flo` rispetto a qualche anno fa è che, mentre cinque anni orsono i nostri partenti miravano a club della top 16 europea, oggi – con noi posizionati al 13° posto nel ranking UEFA – un giocatore di punta che ci saluta punta direttamente all`élite globale.” Questo dimostra la notevole crescita del Bayer. “I calciatori si sviluppano qui da noi, e parallelamente è il club stesso a crescere grazie a loro.” È un meccanismo virtuoso che il Bayer Leverkusen intende perpetuare per affermarsi stabilmente tra le potenze del calcio continentale.