
La società Friedkin spera di replicare gli eccezionali numeri di affluenza delle ultime stagioni, che hanno visto lo Stadio Olimpico registrare ben 70 sold out a partire dall`era Mourinho. La prima fase, dedicata ai rinnovi, scatterà lunedì 16 giugno alle ore 12. Ecco tutti i dettagli.
L`obiettivo dichiarato è superare quota quarantamila tessere stagionali, un traguardo non semplice ma su cui la Roma punta forte, confidando nell`effetto positivo generato dall`arrivo del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. Un numero di abbonati così elevato non si registrava dai tempi del terzo Scudetto giallorosso. Il club ha ufficialmente dato il via alla nuova campagna abbonamenti con il claim `Core de ‘sta città`, scelto per celebrare i 50 anni del celebre inno di Antonello Venditti, un inno che da sempre unisce la passione di intere generazioni di tifosi romanisti e accompagna la squadra in campo. La presentazione ufficiale di Gasperini alla stampa è in programma il giorno successivo all`apertura della vendita degli abbonamenti, e la dirigenza spera di poter annunciare nuovi acquisti entro la fine di luglio per rendere l`offerta ancora più allettante per i tifosi e incentivare la sottoscrizione.

Le Fasi di Vendita e le Novità
Le modalità di acquisto prevedono un calendario definito: la prima fase, riservata ai soli rinnovi degli abbonamenti 2023/2024, avrà inizio lunedì 16 giugno alle ore 12. Successivamente, dalle 12 del 30 giugno fino alle 14:59 del 1° luglio, sarà attiva la fase 2 dedicata a coloro che si sono precedentemente iscritti alla lista d’attesa. L`eventuale vendita libera dei posti rimanenti inizierà martedì 1° luglio dalle ore 16. La proprietà Friedkin confida di poter confermare i numeri record di presenze registrati nelle ultime stagioni, con l`Olimpico spesso esaurito durante la gestione Mourinho. Un fattore che gioca a favore è la politica dei prezzi degli abbonamenti, rimasti sostanzialmente invariati rispetto all`anno scorso (con aumenti minimi di 1-2 euro a partita solo per i settori meno popolari), a differenza di quanto avviene con i biglietti per le singole partite. L`abbonamento si conferma una scelta conveniente, anche per chi non riesce a seguire tutte le gare, grazie alla possibilità di utilizzare il servizio di `rivendita` per la singola partita e recuperare una parte del costo. La grande novità di quest`anno è l`introduzione della Rivendita Personale, che si affianca alla Rivendita Standard già disponibile per i possessori di abbonamenti Plus e Classic Extra. Questa nuova opzione consente ai tifosi di cedere il proprio posto per una partita specifica a familiari o amici di fiducia in modo semplice e diretto tramite l`app ufficiale `Il Mio Posto`, completando l`operazione in pochi passaggi.