
La Nuova Era Giallorossa al Fantacalcio
La Roma si prepara per la stagione 2025-26 sotto la guida di Gian Piero Gasperini, che subentra a Claudio Ranieri dopo un quinto posto in campionato. L`obiettivo primario del nuovo tecnico è riportare i giallorossi in Champions League, proponendo un gioco aggressivo, verticale e incentrato sull`offensiva, con il 3-4-2-1 come modulo principale. La sua filosofia richiede giocatori dinamici e giovani, e il mercato estivo riflette questa esigenza. Tra i nuovi arrivi figurano Vasquez (vice Svilar), El Aynaoui (centrocampo), i difensori Wesley e Ghilardi, e l`attaccante Evan Ferguson, chiamato a rimpiazzare Abraham e Shomurodov. Altri innesti sono previsti per completare la rosa. Con Gasperini, la Roma promette di essere una squadra stimolante anche per gli appassionati di fantacalcio, con diverse opportunità tra titolari, possibili sorprese, rigoristi e giovani talenti in rampa di lancio.

Consigli per gli Acquisti al Fantacalcio
Tra i nomi su cui puntare, Paulo Dybala (61 crediti) rimane il fulcro tecnico della squadra. Nonostante un`ultima stagione altalenante a causa di problemi fisici (6 gol e 3 assist in 20 presenze), la sua fantamedia di 7,52 testimonia il suo valore. L`approccio offensivo di Gasperini potrebbe esaltare ulteriormente le sue qualità. Una certezza in porta è Mile Svilar (37 crediti): il portiere belga ha disputato tutti i minuti dello scorso campionato, subendo solo 35 reti e mantenendo la porta inviolata per ben 16 partite (record condiviso in Serie A). Riconosciuto come miglior portiere della Serie A, è un top player anche per il fantacalcio. Da considerare anche Angelino (28 crediti), esterno di fascia che, con 38 presenze, 2 gol e 1 assist e una fantamedia di 6,23, ha dimostrato affidabilità. Sotto la guida di Gasperini, le sue prestazioni e i suoi bonus potrebbero incrementare, rendendolo un investimento interessante.
Le Possibili Sorprese del Fantacalcio Roma
Con il modulo di Gasperini, gli esterni a tutta fascia acquistano grande importanza. Oltre ad Angelino, il neo-acquisto Wesley (16 crediti) merita attenzione: potrebbe offrire un buon apporto in termini di bonus e voti per il modificatore difesa. A centrocampo, Koné (27 crediti) è un mediano dinamico che, grazie al gioco verticale e aggressivo del tecnico, potrebbe sorprendere con inserimenti e prestazioni consistenti al fantacalcio. In attacco, la vera incognita-scommessa è Evan Ferguson. Il giovane ex Brighton, che si contenderà il ruolo con Dovbyk, possiede le doti (velocità, concretezza, intesa con i compagni) per affermarsi sotto la guida di Gasperini. Sarà lui il nuovo Retegui?
Probabile Formazione Titolare
La formazione tipo prevista per la Roma di Gasperini, schierata con un 3-4-2-1, dovrebbe essere la seguente:
(3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Angelino; Dybala, El Sharawy; Dovbyk.
Chi Baterà i Rigori per la Roma
I principali incaricati per i calci di rigore sono:
- Rigori: Dybala, Dovbyk, Soulé.