
A Rennes, il giovane centrocampista nerazzurro Andy Diouf era solito analizzare attentamente le registrazioni delle sue partite per affinare le proprie capacità. Ecco un approfondimento sul suo profilo.

Andy Diouf, il nuovo acquisto dell`Inter, vanta un percorso formativo d`eccellenza, avendo militato nelle giovanili di due dei club più prestigiosi di Francia: il Paris Saint-Germain e il Rennes. Successivamente, si è affermato prima al Basilea e poi al Lens. Il suo legame con l`Italia non è nuovo: a 22 anni, Diouf ha debuttato in Youth League proprio contro i nerazzurri cinque anni fa e ha mosso i primi passi con la nazionale francese giovanile contro gli Azzurri, conquistando un anno fa la medaglia d`argento alle Olimpiadi.
Potenza
Diouf incarna il prototipo del centrocampista box-to-box, dimostrando versatilità nel ricoprire sia il ruolo di mediano davanti alla difesa che quello di mezzala, adattandosi a vari schemi tattici. Questa sua duttilità lo ha reso un elemento cruciale per l`ex allenatore del Lens, Will Still. Non a caso, diversi club di Premier League avevano già mostrato interesse per il francese, ammirandone la combinazione di forza fisica e resistenza atletica, qualità che gli hanno permesso di giocare tutte le 34 partite dell`ultima Ligue 1.

Esperienza
Il curriculum di Diouf è arricchito da esperienze significative. Due anni fa, è giunto a Lens, dove ha firmato un contratto quinquennale, divenendo temporaneamente l`acquisto più costoso nella storia del club. Il suo trasferimento dal Basilea, per 15 milioni di euro, è avvenuto dopo una stagione eccezionale che lo ha visto protagonista in Conference League. Qui, ha brillato come miglior giovane del torneo, raggiungendo la semifinale e segnando un gol contro la Fiorentina. Con tre reti e tre assist in 14 presenze, è stato incluso nella squadra ideale della competizione, convincendo il Lens a vederlo come il successore del capitano Fofana, trasferitosi in Arabia Saudita, prima del suo ritorno al Rennes.

Esordi
Diouf ha iniziato la sua carriera professionale a Rennes, debuttando a soli 17 anni nel maggio 2021 proprio contro il Paris Saint-Germain, club nel quale aveva trascorso tre anni da bambino (dal 2009 al 2012), coltivando i suoi primi sogni calcistici. Quella partita d`esordio fu particolarmente significativa per il centrocampista, nato a Neuilly-sur-Seine, cresciuto a Nanterre e formatosi calcisticamente tra La Garenne-Colombes e Boulogne-Billancourt. Fin da giovane, Diouf ha dimostrato una chiara ambizione, tanto che a Rennes era solito richiedere le registrazioni delle sue partite per analizzarle e perfezionare il proprio gioco.

Determinazione
Durante la sua permanenza al Lens, il ventiduenne Diouf ha avuto l`opportunità di misurarsi anche in competizioni europee, con due presenze in Champions League e successivamente in Europa League, dove il club francese è confluito. Nel giro di un biennio, Diouf si è affermato in un contesto di gioco offensivo, prima sotto la guida di Haise e poi con Still, che ha saputo esaltarne le doti di incursione, la capacità di dribblare e tirare in porta, e la sua predisposizione al tiro da distanza. Ha inoltre sfruttato efficacemente il suo fisico nei recuperi palla e nei contrasti. Tutte queste qualità sono ora da affinare in un nuovo campionato e in una nuova avventura, che il centrocampista francese affronta con la sua consueta determinazione, riassunta nella sua frase: “Se lavori e credi in te stesso nel calcio, tutto procede rapidamente.”