Allegri: “Non si possono prendere due gol così. Non percepiamo il pericolo”

Calcio italiano » Allegri: “Non si possono prendere due gol così. Non percepiamo il pericolo”
Preview Allegri: “Non si possono prendere due gol così. Non percepiamo il pericolo”

Il tecnico rossonero: “La differenza la fa la cattiveria con cui attacchi e soprattutto con cui difendi. Bisogna prepararsi anche a giocare delle partite sporche”

Massimiliano Allegri

Massimiliano Allegri, 58 anni. (Foto: Afp)

Massimiliano Allegri, al suo atteso ritorno in panchina dopo un anno di assenza, aveva scherzato alla vigilia sulla possibilità di “non combinare troppi danni”. Questo, ovviamente, era un modo per sdrammatizzare l`emozione di ritrovarsi a bordo campo, in uno stadio che gli ha sempre mostrato affetto. Tuttavia, il suo Milan ha mostrato una preoccupante continuità con i problemi della scorsa stagione fin dalla prima giornata del nuovo campionato. Sono riemersi vecchi vizi e errori già noti: in particolare, la difficoltà a scardinare squadre ben chiuse e compatte, e una fase difensiva che si è rivelata friabile e vulnerabile.

È evidente che la responsabilità di tali lacune tattiche ricada sull`allenatore. Nonostante ciò, una parte significativa dei problemi è stata causata dalle prestazioni individuali dei suoi giocatori. Non è infatti colpa del tecnico se Pavlovic calcia palloni a campanile o li serve generosamente agli avversari; né se Estupinan fatica a gestire il pallone come fosse il suo peggior nemico; non è imputabile all`allenatore se Fofana, anziché inquadrare la porta, mira al piccione appollaiato sulla balconata, o se Gimenez non riesce a proteggere un pallone nemmeno per sbaglio. In sostanza, a livello collettivo, la squadra manca di qualità. Si riteneva comunemente che, senza gli impegni europei, questo campionato avrebbe potuto rappresentare un`opportunità ghiotta per il “Diavolo”. La sconfitta in casa contro una neopromossa all`esordio, però, autorizza pensieri tutt`altro che rassicuranti.

Le Valutazioni di Allegri

Nel dopo partita, Allegri ha analizzato la situazione, affermando: “Abbiamo tirato tanto in porta, ma la differenza la fa la cattiveria con cui attacchi e soprattutto con cui difendi”. Il tecnico ha proseguito, sottolineando come i due gol subiti fossero “evitabili con più attenzione e cattiveria”. Ha cercato di stemperare gli animi, ricordando che “siamo alla prima giornata e abbiamo tempo per lavorare”, aggiungendo che “fare delle valutazioni ora sulla rosa non ha senso, fino a questo momento abbiamo lavorato bene”.

Allegri ha riconosciuto il merito della Cremonese, descrivendola come una “squadra spigolosa che ha vinto senza rubare nulla”, ma ha rimarcato che il Milan “è caduto in questi due errori che ci sono costati la sconfitta”. Ha insistito sulla necessità di un miglioramento radicale: “Bisogna lavorare meglio su queste situazioni, non si possono prendere due reti a partita. Non gol così facili”. Ha poi individuato un problema chiave nella “mancanza di percezione del pericolo”: “Non lo percepiamo: in area, cinque contro tre, l`avversario non può saltare da solo”. Riguardo a Gimenez, ha specificato che il giocatore è “in ritardo di condizione e ha fatto il massimo che poteva”, ma ha ribadito che si tratta di una “questione generale, non dei singoli”. Ha concluso rimarcando l`importanza di essere pronti anche a “giocare delle partite sporche, perché se le giochiamo tutte pulite non diamo solidità”.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme